La torta allo yogurt e frutti rossi è un dolce irresistibile che combina la freschezza dello yogurt con la dolcezza dei frutti rossi, creando una deliziosa esplosione di sapori: provala subito, ti rapirà!
Ogni boccone di questa torta è un viaggio gustativo che porta indietro nel tempo, evocando i dolci casalinghi preparati con amore dalla nonna. Un mix equilibrato di gusto, che lascia in bocca una sensazione piacevolmente fresca e leggera.
La consistenza di questa torta è soffice e come una nuvola. Morbida al punto giusto, si scioglie letteralmente in bocca, donando una sensazione di estrema leggerezza: un morbido abbraccio che avvolge il palato.
La genuinità di questo dolce fatto in casa è una delle sue migliori qualità: questa torta infatti é il risultato di ingredienti semplici e naturali, privi di conservanti o additivi chimici. Ogni fetta racchiude tutto l’amore e la dedizione che si mette nel prepararla, proprio come quei dolci di una volta che restano nel cuore ed il cui profumo creava sempre un’atmosfera magica. È un tuffo nel passato, in quei pomeriggi passati in cucina con la nonna, osservandola mentre impasta e sbatte ingredienti semplici, ma ricchi di sapore.
Potrebbe piacerti anche: Quando si prepara un dolce si devono sempre setacciare gli ingredienti secchi? Non resta che scoprirlo
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo l’uovo in una ciotola e montatelo con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite poi l’olio di semi, il latte e lo yogurt a temperatura ambiente e mescolate bene. A questo punto unite anche la buccia grattugiata di limone e la vanillina ed amalgamate nuovamente.
A parte setacciate la farina insieme al lievito ed aggiungeteli poco alla volta al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. In ultimo unite i frutti rossi freschi o surgelati all’impasto e mescolate delicatamente sempre usando una spatola ed avendo cura di non smontare il composto.
Versate l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata e trasferite in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35-40 minuti o fino a quando la torta sarà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla e servirla: guarnitela con zucchero a velo o una spolverata di cocco grattugiato e servitela subito!
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…
Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…
Il mio è un contorno più che piacevole, prendi le carote, le tagli a fiammiferi…
In vista dell’1 maggio, ho pensato di preparare una delle mie ricette, ormai diventata il…
Con il preparato pronto faccio gli spaghetti allo scoglio da paura, ti svelo un trucchetto…
Se vuoi cominciare la giornata con un caffè a regola d'arte e usi ancora la…