Questa+versione+light+dei+biscotti+alle+mele+ti+far%C3%A0+impazzire%2C+anche+se+non+sei+a+dieta%21
ricettasprint
/questa-versione-light-dei-biscotti-alle-mele-ti-fara-impazzire-anche-se-non-sei-a-dieta/amp/

Questa versione light dei biscotti alle mele ti farà impazzire, anche se non sei a dieta!

Gustiamo insieme un dolcetto semplice, leggero e molto goloso con cui rendere speciale la colazione o la merenda, tutte le volte in cui vuoi qualcosa di buono, ma senza creare danni alla linea.

Una preparazione facilissima, perfetta anche per chi è a dieta perché gli ingredienti sono semplici e tutti con poche calorie.

biscotti alle mele light ricettasprint

Proprio in questo modo riuscirai a toglierti un piccolo sfizio senza attentare ai sacrifici fatti o senza mettere in pericolo la tua forma fisica.

Prova questi biscottini sono veramente deliziosi, fragranti e profumati con un ripieno da sballo

Questa ricetta ha tanti vantaggi, oltre ad essere golosissima ha pochissime calorie. Merito della base di pasta frolla che è leggerissima e friabile, perfetta per racchiudere la farcitura alla frutta che ti propongo. Provali e ne resterai conquistato!

Leggi anche -> Sfoglia morbidissima alle mele caramellate croccanti, pura delizia da assaporare

Ingredienti

350 grammi di farina di riso
2 uova
100 ml di olio di semi
180 grammi di zucchero di canna
5 mele

Un pizzico di cannella in polvere
2 limoni

Preparazione dei biscotti light alle mele

Iniziamo la preparazione dei biscottini lavando e sbucciando le mele. Pulitele e tagliatele a cubetti, poi grattugiate la buccia dei due limoni dopo averli ben lavati e ricavatene il succo. Filtratelo dai semini e dalla polpa ed aggiungetelo alle mele insieme alla cannella ed a 80 grammi di zucchero di canna. Mescolate bene e trasferite in frigorifero. A questo punto versate la farina di riso, lo zucchero di canna restante, la buccia grattugiata di limone, le uova e l’olio di semi in un mixer.

Azionate a più riprese fino ad ottenere un composto omogeneo, se necessario ultimate la lavorazione su una spianatoia leggermente infarinata in modo da trasformarlo in un panetto compatto ed elastico. Fatelo riposare un’oretta in frigorifero, poi riprendetelo e con una formina ricavate dei dischi in numero pari. Farcite la metà con le mele e ricoprite con l’altra metà sigillando i bordi. Cuocete a 180 gradi per circa 35 minuti: quando saranno dorati estraeteli e fateli raffreddare completamente prima di servirli. Se volete potete guarnirli con un po’ di zucchero a velo vanigliato, saranno ancor più golosi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

4 minuti ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

2 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

4 ore ago
  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

5 ore ago