Queste pennette sono una delizia, con un tocco di piccante che ci sta proprio bene: il piatto veloce, ma diverso dal solito che renderà speciale il tuo pranzo.
Puoi farla tutti i giorni per quanto é facile ci vogliono solo 3 ingredienti per trasformare il solito piatto di pasta in una vera specialità.
Il protagonista ovviamente é il peperoncino fresco, da dosare a piacimento, per dare aroma e carattere ad un primo che ruberà sicuramente la scena in tavola.
Ci sta che si vuole cambiare un po’ registro, anche durante la settimana, ma non sempre si ha il tempo di fare la spesa e di cucinare preparazioni elaborate. Anche io a dirla tutta non riesco sempre a fare quello che vorrei in cucina, tra tante cose da fare perciò cerco sempre di tirare fuori il meglio da quello che ho in frigorifero o in dispensa. E quando ti ritrovi dei gustosi e succosi peperoncini non puoi non usarli per fare un primo delizioso ed al tempo stesso facile. Vedrai che bontà, ma attenzione a dosarli nel modo giusto per evitare un gusto troppo forte.
Potrebbe piacerti anche:Questa pasta al pomodoro mi salva sempre, soprattutto quando vado di fretta: basta poco e diventa un piatto da ristorante
Ingredienti
320 gr di pennette
400 gr di pomodorini
4 peperoncini
Uno spicchio d’aglio
Per realizzare questo primo, iniziate lavando bene i pomodorini e tagliandoli a pezzetti. Pulite anche i peperoncini e sminuzzateli: versateli in un recipiente ed aggiungete una tazzina da caffè in olio extra vergine d’oliva. Unite anche uno spicchio d’aglio ed eliminate l’anima centrale, tritatelo ed aggiungetelo al resto degli ingredienti: mescolate bene e fate riposare una decina di minuti. Fatto ciò mettete sul fuoco una casseruola, versate il condimento realizzato dopo averlo ben mescolato e fate soffriggere delicatamente mescolando spesso. Aggiungete quindi i pomodorini e fate cuocere sempre con la fiamma al minimo per circa 5 minuti, intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portate a bollore. Regola te di sale e mescolate i pomodorini che intanto avranno rilasciato il loro sughetto strepitoso, quindi coprite lasciando uno spiraglio aperto per far uscire il vapore in eccesso. Giunta a bollore l’acqua per la pasta, versate le pennette e scolatele leggermente al dente. Trasferitele nella casseruola con il condimento e saltatele in modo che si insaporiscano bene: aggiungete un po’ di basilico fresco spezzettato per dare un tocco profumato in più e servite subito!
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…