Queste brioche sono state la mia salvezza: sono a prova di diabete, senza zucchero e adatte a tutti… le mangia anche mia nonna ogni mattina, senza nemmeno controllare la glicemia.

Una ricetta che può migliorarti la giornata e persino la dieta: l’assenza di zucchero le rende perfette per qualunque esigenza, oltre a ridurre considerevolmente le calorie.

Brioche per diabetici senza zucchero - RicettaSprint
Brioche per diabetici senza zucchero – RicettaSprint

Non a caso, questa ricetta non prevede nemmeno il burro, quindi è ancora più leggera e adatta anche ai bambini, così da ridurre l’acquisto di merendine ricche di zuccheri e dolcificanti.

Brioche senza zucchero: la ricetta a prova di diabete

Queste brioche possono diventare una vera chicca sotto ogni punto di vista, soprattutto per chi ha problematiche legate al diabete e non solo. Inoltre, ti permetteranno di ridurre l’apporto di zuccheri nel quotidiano, evitando così picchi di glicemia o insulina derivanti dal consumo frequente di dolci.

Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione delle brioche senza zucchero, quindi, sono solo i seguenti e tutti facilmente reperibili:

  • 100 g di purea di mele,
  • 1 uovo,
  • 40 g di farina di mandorle,
  • 30 g di cacao amaro,
  • 10 g di eritritolo,
  • mezzo cucchiaino di lievito per dolci,
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
Brioche per diabetici senza zucchero - RicettaSprint
Brioche per diabetici senza zucchero – RicettaSprint

Ecco come preparare le brioche per la colazione

La preparazione è molto semplice: prendi le mele e riducile in purea con l’aiuto di un mixer, poi trasferisci il tutto in una ciotola capiente. Aggiungi l’uovo, l’eritritolo, il lievito e l’estratto di vaniglia. Mescola bene e passa allo step successivo.

Con un colino a maglie strette, così da evitare la formazione di grumi, aggiungi il cacao e la farina di mandorle. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Se preferisci, puoi sostituire la farina di mandorle con quella di avena: il risultato sarà comunque perfetto. Puoi anche usare un dolcificante diverso dall’eritritolo.

Trasferisci il composto in una teglia rettangolare rivestita di carta forno e cuoci per 12 minuti a 180 gradi in forno ventilato preriscaldato. Non aprire mai lo sportello del forno, perché potresti rovinare il risultato della cottura del dolce, quindi, non resta che attendere per un risultato perfetto!

Brioche per diabetici senza zucchero - RicettaSprint
Brioche per diabetici senza zucchero – RicettaSprint

Fai la prova stecchino per verificare la cottura, poi sforna e lascia intiepidire prima di rimuovere la carta forno. Taglia a cubetti e conserva in una ciotola a chiusura ermetica. Prima di servirle a colazione, se vuoi, puoi arricchirle con un velo di crema proteica, crema di nocciole senza zucchero, burro d’arachidi o marmellata.