Per il pranzo di oggi, ho pensato di utilizzare a mio favore un po’ dei ceci che erano rimasti dal giorno precedente. Ho sporco poche cose, ma alla fine ho servito in tavola qualcosa che ha sorpreso tutti.
Negli anni, una delle cose che ho imparato è stata quella di sfruttare anche gli avanzi, come nel caso di una minestra avanzata dal giorno prima. Questa volta, infatti, ho deciso di utilizzare proprio gli avanzi della minestra a base di ceci. In men che non si dica, ho preparato qualcosa che fosse in grado di sorprendere tutti, ma che al tempo stesso potesse davvero essere all’altezza delle aspettative.
Si tratta di una ricetta pratica e veloce con la quale riesco a salvare il pranzo in pochi minuti, sfruttando gli avanzi, in questo caso la zuppa di ceci rimasta dal giorno prima.
Ebbene sì, in vista del pranzo di oggi, ho pensato di utilizzare a mio favore i ceci che erano rimasti dalla sera prima. Una porzione troppo piccola per accontentare tutta la famiglia, ma perfetta per preparare questa ricetta. Si tratta di un piatto pratico e veloce, grazie al quale posso salvare il pranzo, ma in diverse occasioni ho anche servito questa pietanza durante un aperitivo rinforzato. Non a caso, ti dico già che potrebbe rappresentare un’idea pratica e veloce per un aperitivo che lascerà i tuoi commensali estasiati durante le feste. Gli unici ingredienti che ci serviranno, dunque, sono:
400 g di ceci già cotti e scolati,
50 g di pane bianco in cassetta senza crosta,
2 cucchiai di farina,
40 g di parmigiano,
1 uovo,
sale,
aglio in polvere
pepe,
prezzemolo.
Come abbiamo detto, la preparazione di questa ricetta è davvero molto semplice. Prendiamo subito i ceci, che vanno scolati per bene, e mettiamoli all’interno di un mixer. Aggiungiamo l’aglio, il sale, il prezzemolo e il pane in cassetta tagliato a cubetti. Azioniamo il mixer e mescoliamo bene tutti gli ingredienti. Poi riapriamo il mixer e aggiungiamo l’uovo e i due cucchiai di farina.
LEGGI ANCHE -> Stasera faccio veloce, con 2 finocchi preparo la cena e nessuno si lamenta: ne faccio sempre dose doppia
L’obiettivo è ottenere un impasto omogeneo e compatto che possiamo lavorare con le mani. Non resta che fare delle polpette e friggerle in olio bollente fino a completa doratura. E il gioco è fatto! Le tue polpette di ceci salva-minestra sono pronte per essere servite insieme alle persone che ami.
LEGGI ANCHE -> Basta puzza di chiuso nell’armadio: ti serviranno soltanto un barattolo e questo ingrediente che te lo trovi già nella tua
LEGGI ANCHE -> Ti do un’idea per Natale, puoi preparare la bolognese di pesce, l’hai mai provata? Non t’immagini che bontà, irresistibile!
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…