Si torna a parlare nuovamente della lavastoviglie, se metti questi bicchieri nel cestello, finisci per distruggere il filtro… nemmeno il tecnico potrà aiutarti.
La lavastoviglie è un elettrodomestico davvero molto importante nella vita quotidiana, così tanto che ormai viene considerata un accessorio di base nell’acquisto di una cucina nuova da installare nella propria abitazione.

Inoltre, è stato chiarito in diverse occasioni che la lavastoviglie utilizza molta meno acqua durante un ciclo di lavaggio rispetto a quando laviamo i piatti nel lavandino, dove si commette spesso l’errore di lasciare il rubinetto aperto.
Eppure, ancora oggi regna molta confusione su come gestire al meglio questo elettrodomestico, perché non tutto può essere messo nel cestello, come nel caso di alcuni tipi di bicchieri.
Bicchieri nella lavastoviglie? Possono distruggere il filtro
Dovremmo, dunque, prestare moltissima attenzione anche ai bicchieri che inseriamo nella lavastoviglie, tenendo conto del fatto che non tutti sono adatti a questo tipo di lavaggio. I bicchieri che usiamo nel quotidiano, con uno spessore di circa 3 millimetri, possono essere inseriti senza problemi.
Diversamente, i bicchieri troppo sottili, come quelli da cocktail o da liquore, potrebbero rappresentare un vero pericolo per la lavastoviglie. Le altissime temperature, infatti, potrebbero danneggiarli o addirittura romperli. E non è tutto: frammenti e schegge di vetro potrebbero finire proprio nel filtro dell’elettrodomestico.

Con la lavastoviglie non commettere questo errore: potresti doverla buttare
Come spiegato in precedenza, le schegge di vetro potrebbero finire non solo nel cestello ma anche nel filtro. In questo modo, potrebbero danneggiarlo gravemente, graffiandolo o lacerandone la superficie. Un danno simile renderebbe il filtro irreparabile, costringendoci a sostituirlo.
In casi del genere, riparare il filtro può essere impossibile o troppo costoso. Inoltre, è possibile che altre schegge di vetro siano rimaste all’interno dell’elettrodomestico e possano causare danni ulteriori, arrivando anche nei punti più delicati del sistema. È stato riscontrato, infatti, che le schegge possono finire nel circuito dell’acqua, compromettendo il silicone delle guarnizioni e provocando danni ancora maggiori.
Per evitare tutto ciò, l’unica soluzione davvero efficace è non inserire mai bicchieri troppo sottili, come quelli da cocktail, all’interno della lavastoviglie. Meglio lavarli a mano, come facevamo un tempo. Solo così possiamo davvero salvaguardare la lavastoviglie e allungarne la vita utile.

LEGGI ANCHE -> Calo di pressione che arriva sempre all’improvviso? Bevi questo per tirarti subito su, funziona davvero
Sappiate che lo stesso discorso vale anche per alcune tazze, specialmente se decorate a mano: potrebbero essere molto più delicate di quanto pensiate e rilasciare microframmenti che si infiltrano nei meccanismi dell’elettrodomestico.
LEGGI ANCHE -> Non hai tempo di fare la parmigiana e non puoi sprecare le tue melanzane? Prova con questi involtini super di
LEGGI ANCHE -> Pancia piatta prima di domenica, ecco cosa devi mangiare giorno dopo giorno