Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il caramello salato. Li preparo con il cioccolato fondente e con il cuore di caramello e nocciole.
I brownie al cioccolato sono una delle mie piccole debolezze, ma questa versione con cuore di caramello e nocciole ha alzato decisamente l’asticella. Immagina l’esterno croccante e scuro, l’interno morbido e fondente e al centro un cuore di caramello che si scioglie appena lo tagli. Le nocciole tostate aggiungono il giusto contrasto croccante.

Questa ricetta nasce dalla voglia di rendere un classico ancora più speciale, perfetta per occasioni in cui vuoi stupire amici o familiari senza complicarti troppo la vita. La preparazione è lineare e se segui tutti i passaggi, vedrai che il risultato è garantito. Un dolce goloso ma elegante che sembra uscito da una pasticceria.
Brownie al cioccolato fondente e caramello salato
Questi brownie si conservano bene per alcuni giorni, mantenendo la morbidezza interna. E se vuoi puoi scaldarli leggermente prima di servirli, per far diventare il caramello ancora più fluido e irresistibile. È uno di quei dolci che trasmette felicità al primo morso, perfetto anche per accompagnare un tè pomeridiano, un caffè intenso.
Ingredienti
- cioccolato fondente 200 g
- burro 150 g
- zucchero di canna 180 g
- 3 uova
- farina 00 90 g
- cacao amaro in polvere 30 g
- sale un pizzico
- estratto di vaniglia uno cucchiaino
- nocciole tostate 60 g
- caramello (pronto o fatto in casa) 100 g
Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il caramello salato. Procedimento
Preriscalda il forno a 180 gradi e rivesti una teglia quadrata di circa 20 per 20 cm con carta forno. Sciogli il cioccolato e il burro a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza. Mescolando fino a ottenere un composto liscio e lucido. In una ciotola a parte sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, poi aggiungi l’estratto di vaniglia. Unisci il cioccolato fuso al composto di uova mescolando delicatamente.
Setaccia insieme farina, cacao e sale e incorporarli al composto, mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi le nocciole tritate grossolanamente, conservandone alcune per la superficie. Versa metà dell’impasto nella teglia preparata, distribuisci sopra il caramello creando piccoli mucchietti irregolari.
Come preparare i brownie al cioccolato fondente e cuore id caramello salato
Copri con il restante impasto, cospargi con le nocciole rimaste e inforna per circa 25/30 minuti, facendo attenzione a non cuocerli troppo, devono restare morbidi all’interno. Lascia raffreddare i brownie nella teglia per almeno 15 minuti prima di tagliarli a quadrati. Servili tiepidi o a temperatura ambiente, lasciando che il cuore di caramello fonda leggermente ad ogni taglio. Il risultato è un equilibrio perfetto tra cioccolato fondente e intenso, dolcezza del caramello e croccantezza delle nocciole, un piacere irresistibile che conquista subito.