Tartufini di biscotti e mascarpone: che tu voglia chiamarli praline, palline o bocconcini, questi dolcetti sono tra i più golosi facili e veloci da fare, provane uno solo e vedi che non riesci più a fermarti, dire basta è impossibile!
I tartufini di biscotti e mascarpone sono una vera e propria delizia per il palato, un connubio perfetto tra croccantezza e cremosità che conquisterà chiunque li assaggi. Questi golosi bocconcini sono perfetti da servire come dessert dopo un pasto o da gustare durante una pausa dolce.
Ciò che rende questa ricetta così speciale è la combinazione di ingredienti e la semplicità della preparazione. Oltre ai biscotti secchi e al mascarpone, che danno morbidezza e cremosità, il cioccolato al latte aggiunge una nota dolce e avvolgente, mentre la granella di nocciole dona croccantezza e sapore. Il cacao amaro in polvere intensifica il gusto del cioccolato, completando così l’armonia di sapori. Per rendere ancora più golosi i tartufini, è possibile aggiungere ingredienti come scorza d’arancia grattugiata, liquore al caffè o vaniglia, oppure personalizzare la ricetta con frutta secca, come mandorle o pistacchi.
Tartufini di biscotti e mascarpone
Insomma, questi tartufini di biscotti e mascarpone sono una prelibatezza da provare almeno una volta nella vita. Con la loro consistenza morbida e cremosa e il gusto avvolgente del cioccolato e delle nocciole, conquisteranno il cuore di chiunque li assaggi. Personalizzali con l’aggiunta di ingredienti a piacere e stupisci i tuoi ospiti con un dolce irresistibile e pieno di golosità. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti dei tartufini al mascarpone
350 g di biscotti secchi
250 g di mascarpone
100 g di cioccolato al latte
60 g di zucchero
Come si preparano i tartufini
La preparazione dei tartufini è piuttosto semplice e richiede pochi passaggi. Per iniziare, trita finemente i biscotti secchi in un mixer fino a ottenere una consistenza simile a quella della sabbia. In una ciotola, mescola il mascarpone con lo zucchero e aggiungi i biscotti tritati, la granella di nocciole e il cacao amaro in polvere.
Leggi anche:
Fai sciogliere il cioccolato al latte a bagnomaria o nel microonde, quindi uniscilo al composto di mascarpone e biscotti. Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi latte a poco a poco fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Leggi anche:
Forma delle piccole palline con le mani e passale nella granella di nocciole o nel cacao amaro in polvere per ricoprirle uniformemente. Metti i tartufini in frigorifero per almeno due ore prima di gustarli, in modo che si rassodino per bene, saranno poi pronti per essere gustati. Buon appetito!
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…