Ciambellone nuvola di cioccolato: l’irresistibile ricetta che mi ha cambiato la colazione eppure non c’è neppuro un grammo di zucchero, latte o burro, sono sicura stupirà anche te!

Non sembra neanche vero, ma questo ciambellone è una delizia al cioccolato leggerissima, soffice come una nuvola e pronta in pochissimo tempo. Un dolce da colazione che conquista al primo morso, senza sensi di colpa e con un profumo che invade tutta la cucina quando lo inforni.

Ciambellone nuvola di cioccolato
Ciambellone nuvola di cioccolato

Dentro non trovi burro, latte e nemmeno zucchero, solo albumi montati alla perfezione, un po’ di dolcificante e tanto cacao per un gusto credimi che spiazza chiunque lo prova. Fidati questa ricetta è la conferma che un dolce può essere tanto leggero quanto super goloso, perfetto per chi vuole restare leggero senza rinunciare al piacere di una colazione speciale!

Ciambellone nuvola di cioccolato: una morbidezza unica dalla leggerezza che non ti aspetti!

La cosa più bella sai qual è? Che prepararlo è un gioco da ragazzi, gli ingredienti sono pochi come i passaggi da seguire ma il risultato spiazza davvero tutti! Se poi ti piace esagerare ma alla linea ci tieni tanto, tranquilla che puoi anche aggiungere una manciata di gocce di cioccolato fondenti, è ancora più buono ma sempre leggerissimo. Non ti resta quindi che allacciare subito il grembiule e vedrai che diventerà il tuo dolce da colazione fisso, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per il Ciambellone nuvola di cioccolato

Stampo da 26 cm

525 g di albume
120 g di eritritolo o dolcificante a scelta oppure 20 g di dietor
150 g di farina 00
45 g di cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Come si prepara il Ciambellone nuvola di cioccolato

Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi in modalità ventilata e prepara uno stampo a ciambella da 26 cm, ungendolo leggermente con olio o spray staccante. Prepara poi il ciambellone, partendo dagli albumi, versandoli quindi in una ciotola capiente con il dolcificante che hai scelto e con un frullino montali fino a farli diventare incredibilmente spumosi.

Leggi anche: Ciambellone al cioccolato bianco, alto e sofficissimo e per farlo ho sfruttato le uova di Pasqua, geniale!

Setaccia poi la farina, il cacao e il lievito in una ciotola a parte e uniscili agli albumi montati in 2-3 riprese, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Versa poi l’impasto nello stampo, livellando delicatamente la superficie e dai qualche colpetto allo stampo sul piano per eliminare eventuali bolle d’aria.

Leggi anche: Ciambellone marmorizzato altissimo e goloso ma ho puntato alla leggerezza, l’ho fatto light così 2 fette non me le toglie nessuno!

Inforna per 30-35 minuti e a fine cottura prima di sfornarlo, fai sempre la prova stecchino per assicurarti che sia pronto, se esce asciutto, lo puoi sfornare. Lascialo raffreddare completamente poi nel suo stampo, e vedrai che se ben conservato, manterrà tutto il suo sapore, profumo e morbidezza anche per 3-4 giorni, sempre se riesca ad avanzare. Buon appetito!