C’è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è troppo: il prezzo di questo cioccolato è da restare a bocca aperta, per quale motivo.

Quanto è buono il cioccolato. Non potremmo vivere senza, almeno per tanti di noi è così. Ogni tanto un quadratino di cioccolato fondente rappresenta proprio un toccasana. Un qualcosa di consolatorio, meglio se da gustare al termine della giornata, dopo ore ed ore di cose impegnative che hanno riempito la nostra quotidianità. Poi c’è anche il classico cioccolato al latte, meno consigliato però per chi fa attenzione alla propria alimentazione.

Delle tavolette di Dubai Chocolate e 100 euro
Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo – ricettasprint.it

C’è infatti un minor quantitativo di nutrienti. Il cioccolato al latte è più grasso e più zuccherato, anche se quando parliamo di porzioni limitate non c’è nulla da temere. Poi però esistono anche le esagerazioni, e per il cioccolato vale la stessa cosa. Quella che è una delle cose più deliziose che ci siano conosce tante varianti e tante rivisitazioni tali da far cadere anche il più intransigente verso le diete ed il mantenimento della miglior linea possibile.

Dubai Chocolate, c’è una nuova versione davvero esagerata

Del resto una eccezione anche quando si è a stecchetto è ammessa. E mangiare un po’ di cioccolato fa bene anche alla mente. Certo però che con questo cioccolato che costa ben 100 euro al pezzo hanno proprio esagerato. Tu lo compreresti mai? Nei mesi scorsi si era fatto un gran parlare dell’ormai famoso Dubai Chocolate. Una versione concepita negli Emirati Arabi Uniti che prevede anche il generoso uso di pistacchio tra gli ingredienti necessari per la sua preparazione.

Ad un certo punto il Dubai Chocolate è arrivato anche da noi, confezionato ed al prezzo medio di circa 7 euro a tavoletta. Ma in alcuni casi costa anche di più. E comunque non sarà la stessa cosa del vero Dubai Chocolate, preparato tra le dune del deserto della penisola araba. Così come, per fare un esempio, non è la stessa cosa mangiare una pizza preparata lì piuttosto che a Napoli.

Il Dubai Chocolate su un tagliere
Dubai Chocolate, c’è una nuova versione davvero esagerata – ricettasprint.it

Il Dubai Chocolate intanto si è anche evoluto, ed è diventato pure un gusto gelato da assaporare su cono o coppetta. Ma adesso è arrivata una nuova iterazione di quello che è il dolce emiratino a base di cioccolato ripieno di pistacchio e di esotica pasta kataifi. E costa un occhio della testa.

Quanto costa il cioccolato di Dubai in euro?

Il fenomeno del Dubai Chocolate è nato su TikTok, e lì sta continuando a spopolare, con l’arrivo di una nuova rivisitazione che tanto cioccolato in realtà non è. Diciamo, per meglio dire, che più tavolette di Dubai Chocolate sono richieste per realizzare un dolce che è decisamente, decisamente esagerato.

Infatti alcuni pasticcieri di stanza ad Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti, hanno concepito un mega dessert che consiste nell’impilare l’una sull’altra diverse tavolette di questo cioccolato locale ricoprendole di creme varie. Alla fine ne è venuto fuori un gigantesco pancake proposto al prezzo di listino di più di 100 dollari. Che al cambio attuale risultano essere più di 100 euro. La colpa – o il merito – di tutto è della catena egiziana di dessert “B Laban”.

La torre di pancake al Cioccolato Dubai di B Laban
Quanto costa il cioccolato di Dubai in euro? – ricettasprint.it Foto @b.laban.eg

Tra gli altri ingredienti utilizzati figurano una massiccia quantità di brownie al cioccolato, dei bun di English cake e tanti knefe e crema al pistacchio. Roba impossibile da preparare a casa. Ed una cosa simile ha fatto anche la catena americana International House of Pancakes (IHOP) che ha addirittura ideato una torre di oltre un metro a base di Dubai Chocolate. Ma dove mai potresti mettere questa roba a casa?