Se sei alla ricerca di una ricetta pratica e veloce per la tua merenda, sei nel posto giusto. Questo dolce alle pesche ti lascerà davvero senza parole.
Quando arriva l’estate, infatti, cerco sempre di concedermi un dolce fatto in casa anche per la merenda. La ricetta che sto per suggerirti è perfetta per essere gustata ogni pomeriggio.
La preparazione è molto semplice: basta avere gli ingredienti giusti e mettere tutto in forno. Sarai sorpreso dal risultato ottenuto con questo dolce.
Da molto tempo ho preso l’abitudine di preparare da sola la merenda e persino la colazione. Questo mi permette di avere un controllo più accurato sulla mia alimentazione, concedendomi qualche sfizio in più ma sempre a basso contenuto calorico. In particolar modo, adesso che l’estate è già arrivata, uno dei miei dolci preferiti è proprio quello che ti sto per suggerire e si prepara in pochissimi minuti. Ne faccio tante porzioni quante me ne servono durante la settimana. Spesso, questo dolce lo mangiano anche i miei bambini e lo preferiscono alle classiche merendine. Ecco di seguito la ricetta necessaria per realizzare il nostro dolce:
un rotolo di pasta sfoglia,
sei noci pesche,
zucchero qb.
Cominciamo la preparazione del nostro dolce lavando bene le pesche e sbucciandole delicatamente per evitare di rimuovere parte del frutto. Successivamente, tagliamo le pesche a metà eliminando il nocciolo, mettiamole all’interno di una ciotola e aggiungiamo qualche cucchiaio di zucchero. Mescoliamo il tutto e passiamo al prossimo step della ricetta.
Stendiamo il nostro rotolo di pasta sfoglia, appoggiamo sulla superficie le pesche, distanziandole di almeno 3 cm l’una dall’altra. A questo punto, tagliamo dei quadrati attorno alle pesche e mettiamo in forno dove dovranno cuocere per 15 minuti a 150 gradi.
LEGGI ANCHE -> Conservati così i pomodori rimangono freschi più a lungo, se solo l’avessi saputo prima…
Trascorso il tempo necessario, sforniamo le nostre sfogliatelle di pesche. Quelle che avanzano dovranno essere conservate in un contenitore a chiusura ermetica e riposte preferibilmente in frigo. In questo modo, avrai una merenda dolce pronta per tutto il resto della settimana.
LEGGI ANCHE -> È tornato il calcare nei rubinetti, peggio di prima, ma questa volta non mi sono fatta fregare
LEGGI ANCHE -> Zucchine in friggitrice ad aria: 2 metodi di cottura light
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…