Questo+dolce+%C3%A8+fatto+interamente+di+cocco%2C+lo+mangio+ogni+giorno+e+mi+sento+in+gran+forma
ricettasprint
/questo-dolce-e-fatto-interamente-di-cocco-lo-mangio-ogni-giorno-e-mi-sento-in-gran-forma/amp/

Questo dolce è fatto interamente di cocco, lo mangio ogni giorno e mi sento in gran forma

Per una colazione leggerissima ho deciso di provare questo dolce fatto interamente al cocco, leggero e gustoso che puoi mangiare davvero tutti i giorni senza sentirti in alcun modo in colpa.

Nel momento in cui cerchiamo una ricetta da realizzare in vista della colazione è impossibile negare che molti di noi puntino sempre delle ricette light, così da evitare un eccesso di calorie e avere il controllo sugli ingredienti che utilizziamo di volta in volta.

La ricetta che ti sto per suggerire, quindi, può rappresentare il perfetto compromesso tra la voglia di realizzare una colazione dolce e le calorie da assumere soprattutto se stiamo seguendo una dieta per ritrovare la nostra perfetta forma fisica.

Ricetta del dolce al cocco per la colazione

Nella mia dieta ho trovato il modo di introdurre anche questo dolce fatto interamente al cocco, non si tratta solo di qualcosa di incredibilmente buono e semplice da realizzare, ma l’utilizzo di questo ingrediente come il principale mi permette di avere un maggiore controllo sulle calorie da introdurre con il primo posto della giornata. Questo dolce, poi, lo mangiano anche i miei figli, motivo per cui realizzarlo significa poterlo condividere anche con i propri familiari. Ecco la lista degli ingredienti che ci serviranno per realizzare il nostro dolce:

100 g di farina di cocco,

150 g di burro fuso,

200 g di cioccolata fondente,

due uova,

150 g di zucchero,

un cucchiaio di estratto di vaniglia,

cocco e scaglie qb.

Ecco come si prepara il nostro dolce della colazione

Iniziamo la preparazione del nostro dolce facendo sciogliere sia il cioccolato che il burro in microonde oppure utilizzando la tecnica del bagnomaria, successivamente me mescoliamo insieme questi due ingredienti che formeranno una crema molto densa e deliziosa versando all’interno fin da subito il cucchiaio di estratto di vaniglia.

Adesso introduciamo all’interno dell’impasto uova e mescoliamo tutto usando una frusta manuale, aggiungendo poi anche lo zucchero e completiamo con la farina di cocco che deve essere ben setacciata per evitare la formazione di grumi; quindi, anche in questo caso se è necessario aiutiamoci con un colino a maglie strette. Per arricchire ancora di più il nostro dolce, se lo desideriamo, possiamo introdurre parte delle scaglie di cocco all’interno dell’impasto.

LEGGI ANCHE -> Sale nei dolci, ma serve davvero? Quando va messo? Il segreto dei grandi pastry chef

Infine, versiamo l’impasto all’interno di una teglia foderata con carta forno e facciamo cucinare il nostro dolce in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. Una volta fuori dal forno, effettuiamo il check con uno stecchino per verificare che anche l’interno sia perfettamente cotto e mentre è ancora caldo spolverate in superficie un bel po’ di scaglie di cocco che andranno a decorare ed arricchire il nostro voce.

LEGGI ANCHE -> Con questa crema ci condisco sempre il pane, per realizzarla mi è bastato un avocado

LEGGI ANCHE -> Con il radicchio che mi avanzava ho fatto una deliziosa crema per condire la pasta, questa non te la puoi perdere

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

10 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

11 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

12 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

14 ore ago