Questo+dolce+la+faceva+sempre+mia+nonna%2C+adesso+anche+io+lo+preparo+tutte+le+mattine+%C3%A8+irresistibile
ricettasprint
/questo-dolce-la-faceva-sempre-mia-nonna-adesso-anche-io-lo-preparo-tutte-le-mattine-e-irresistibile/amp/

Questo dolce la faceva sempre mia nonna, adesso anche io lo preparo tutte le mattine è irresistibile

Per una colazione da urlo se in tavola questo dolce di mia nonna, io adesso lo preparo per mangiarlo tutte le mattine e va a ruba in men che non si dica.

Sì è molto tempo a questa parte ho preso l’abitudine di realizzare da me la colazione per il mattino, così da concedermi una coccola davvero dolce che possa mettermi di buon umore.

Quindi è ben pensato di rubare una ricetta da ricettario di mia nonna, così da poter preparare quel dolce che anche lei faceva sempre quando ero piccola e stavo a dormire a casa sua. Era soffice e morbido, super profumato e irresistibile. Ti svelo subito la sua ricetta.

Prepariamo insieme il dolce che faceva sempre mia nonna

Mia nonna è sempre stata una asse in cucina, ogni volta che si metteva in gioco e ai fornelli tutte le sue creazioni diventavano una vera e propria delizia. Da una ricetta dolce a quella salata, lei era assolutamente imbattibile. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato da questo dolce, si prepara subito e ogni volta è sempre un gran successo. Eccoti di seguito la ricetta:

400 g di farina,

350 g di zucchero,

Un bicchiere di olio d’oliva,

4 uova,

Un bicchiere e mezzo di succo d’arancia,

Una bustina di lievito per dolci.

Ti svela ogni trucco per questa

Per preparare questa ricetta dobbiamo cominciare subito dalle arance, otteniamo il succo e filtriamolo per poi metterlo da parte. Subito dopo versiamo in una ciotola il contenuto delle uova con l’aiuto di uno sbatti tare elettrico montiamoli insieme allo zucchero, versando man mano prima l’olio e dopo il succo d’arancia. Una volta ottenuta una composto liscio e molto liquido, passiamo a mettere la farina poco per volte ben setacciata così da evitare la formazione di grumi.

Completiamo, poi, versando anche all’interno la nostra bustina di lievito per dolci. Quando abbiamo ottenuto un composto cremoso e omogeneo, possiamo passare allo step della cottura. Passiamo imburrare e infarinare una teglia, va benissimo anche quella del ciambellone, dopodiché facciamo cucinare in forno preriscaldato 180 gradi in modalità statica per circa 40 minuti.

LEGGI ANCHE -> Crema pasticcera senza latte super cremosa

Trascorse il tempo necessario, facciamo la prova dello stecchino e se all’interno risulterà ancora cruda facciamo cucinare il dolce per altri 10 minuti. Tiriamo fuori dal forno, facciamo raffreddare completamente e serviamo con una bella spolverata di zucchero al velo per chi la desidera… ti assicuro che sarà completamente totalmente resistibile.

LEGGI ANCHE -> Se mangi le uova così rischi la salmonella, tutti ignorano questo problema

LEGGI ANCHE -> Ormai il risotto lo faccio solo così, con un mazzetto di spinaci faccio la cena per 4 persone

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sono una vera campionessa in cucina, altro che gateau di patate, questo sformato batte tutte le ricette, da 10 e lode

Lo sai che lo sformato di patate e zucchine è la ricetta perfetta per la…

22 minuti ago
  • News

Perché spendo troppo quando vado a fare la spesa? Le trappole in cui non cadere mai più

Ecco spiegato perché spendo troppo quando vado a fare la spesa, ed in che modo…

53 minuti ago
  • Finger Food

Melanzane e niente forno: le friggiamo e diventano uno sfizio da leccarsi le dita

Frittelle di melanzane: stavolta le melanzane non le faccio in forno, le friggiamo e diventano…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La preparo al volo e la infilo in forno, ma è quando la servo che fa il botto: questa teglia di spinaci fila che è una meraviglia

Quando non sai cosa preparare, ecco la ricetta salvatutto: una teglia di spinaci e mozzarella…

2 ore ago
  • Dolci

Ti stupirò con questo plumcake al doppio cioccolato lo puoi mangiare anche dopo cena, non metti un grammo e sai perché? Ecco la ricetta!

Plumcake al doppio cioccolato è il dolce perfetto per la merenda, la colazione, ma anche…

2 ore ago
  • Dolci

Unisco cioccolato bianco e limone, poi verso in teglia: pochi minuti, taglio a quadrotti ed il vassoio si svuota in tempo record

Tutta la dolcezza del cioccolato bianco e la freschezza del limone in questi quadrotti delicati…

3 ore ago