I peperoni sott’olio li puoi preparare adesso e li potrai gustare tutto l’anno, nulla di più sano e gustoso.
I peperoni sott’olio sono irresistibili, si possono servire come antipasto, contorno o per arricchire piatto come insalate, le fai adesso e li puoi gustare tutto l’anno. Perché non approfittarne?
Per una conserva buona e che si mantenga bene a lungo è importante usare dei peperoni di stagione e di qualità, affidarsi al proprio fruttivendolo di fiducia, inoltre ricorda di sterilizzare bene i barattoli, così la conservazione sarà sicura. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Dopo aver preparato i peperoni sott’olio possiamo conservare fino a un anno e mezzo in un posto fresco e buio. Si consiglia di aspettare un mese dopo la preparazione prima di gustare i peperoni sott’olio. Una volta aperto il barattolo conservare il frigo e smaltire entro un paio di giorni.
Ingredienti per 2 barattoli da 500 ml
450 g di peperoni misti
Per poter preparare questa conserva, iniziamo a lavare i peperoni sotto acqua corrente, eliminiamo le calotte, tagliamo a metà e poi rimuoviamo eventuali semini e filamenti. Possiamo tagliare a listarelle i peperoni.
Mettiamo in una pentola dai bordi alti l’acqua e l’aceto di vino, facciamo bollire aggiungiamo poco sale e versiamo i peperoni, lasciamoli cuocere per 5 minuti, poi scoliamoli per bene e mettiamoli su un canovaccio pulito lasciamo per un paio di ore.
Leggi anche: Polpa di pomodori fatta in casa approfittane e prepara la conserva da gustare tutto l’anno
Prima di conservare i peperoni in barattoli, dobbiamo sterilizzarli per bene.
Possiamo poi trasferire i peperoni freddi nei barattoli sterilizzati aggiungiamo man mano olio extra vergine di oliva, aglio a pezzetti, rosmarino e origano, schiacciamo man mano con una forchetta per non lasciare spazi vuoti. Non riempiamo con i peperoni fino all’orlo del barattolo, lasciamo 2 cm dall’orlo. Aggiungiamo olio e chiudiamo con il tappo.
Appena finito mettiamo i barattoli in una pentola, separiamo tra loro con dei canovacci di cotone così non urteranno, copriamo con l’acqua e facciamo bollire per mezz’ora.
Spegniamo e poi poi lasciamo raffreddare i peperoni prima di riporli in dispensa.
Buon Appetito!
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…