Se ti ritrovi con delle macchie di caffè ostinate nelle tazzine ecco i motivi e soprattutto ti svelo come eliminarle una volta e per tutte.
Non è poi così difficile liberarsene delle macchie di caffè dal fondo delle tazzine con i rimedi della nonna, ma eppur vero che le macchie si formano per diversi motivi, che devi assolutamente conoscere.

Che dici vuoi scoprire come liberartene delle macchie e come si formano? Non è poi così difficile non resta che scoprirlo.
Macchie di caffè ostinate nelle tazzine? Ecco i motivi
Lo sai che puoi liberarti delle macchie di caffè dalle tazzine così, se fino ad ora non ci avevi pensato sono qui a suggerirti dei trucchi. Non è difficile eliminare le macchie di caffè dalle tazzine, ci sono dei semplici ed efficaci metodi, che mi ha svelato la mia nonna.

Prima di svelare i trucchi, ti sei mai chiesta perché le macchie si formano nelle tazze di caffè? Non c’è cosa più fastidiosa che ritrovarsi con delle macchie fastidiose e ostinate nelle tazze, si va a creare una vera e propria patina antiestetica. Talvolta persistono anche dopo il lavaggio, ma i motivi possono essere diversi.
Le macchie si formano perché si lascia stare per troppo tempo il caffè nella tazza o si lasciano i residui. Quando non si lava in tempo è normale che si formino le macchie.
Sarebbe preferibile sciacquare subito le stoviglie, solo così le macchie non si formeranno. Queste sono formate dalla caffeina che si va a sedimentare sul fondo della tazzina, più l’acqua è calcarea più rapidamente si formano le macchie. Non resta che scoprire come eliminare le macchie di caffè dal fondo della tazzina
Come eliminare le macchie di caffè dal fondo della tazzina di caffè
La prima cosa da fare è mettere dell’acqua nella tazzina se si riesce a lavare subito, poi si procede a lavare con il normale detersivo per piatti. Se le macchie non andranno via lasciamo le tazze in ammollo nel lavello con acqua e sapone per piatti, poi metti del bicarbonato di sodio e acqua non troppa dobbiamo creare un composto pastoso.
Distribuiamo per bene sul fondo della tazzina e lasciamo agire e dopo 15 minuti andiamo a strofinare per bene con la spugna così da rimuovere il bicarbonato di sodio.
Leggi anche: Attenzione quando lavi i tappeti del bagno, lo sai che potresti causare questi danni alla lavatrice?
In alternativa puoi optare per l’aceto bianco combinato al sale fino, ne basta mettere poco nella tazzina poi andiamo a strofinare per bene con la spugna, si procede al risciacquo e poi si asciuga.
