Questo+%C3%A8+un+Ciambellone+unico%3A+panna+per+una+morbidezza+WOW+e+golose+ciliegie+per+una+combo+perfetta%2C+stamattina+sforno+una+specialit%C3%A0%21
ricettasprint
/questo-e-un-ciambellone-unico-panna-per-una-morbidezza-wow-e-golose-ciliegie-per-una-combo-perfetta-stamattina-sforno-una-specialita/amp/
Dolci

Questo è un Ciambellone unico: panna per una morbidezza WOW e golose ciliegie per una combo perfetta, stamattina sforno una specialità!

Stamattina ti sforno una specialità: questo Ciambellone alle ciliegie è di una morbidezza WOW, la panna è il segreto e con la frutta fresca la combo è perfetta!

Se stai cercando un dolce speciale e facile da fare, questo ciambellone alle ciliegie è un vero e proprio mix di sapore e morbidezza, perfetto per ogni occasione. La combinazione della panna fresca e delle ciliegie succose crea un connubio di gusto che farà chiunque. Una ricetta questa, ideale per una colazione golosa o un dessert speciale e fresco da offrire agli amici, pronto davvero in pochissimo tempo.

Ciambellone alle ciliegie

Il segreto della sua consistenza incredibilmente soffice è merito della panna fresca, che rende l’impasto vellutato e leggero. Le ciliegie fresche, dolci e succose invece, aggiungono un tocco di sapore fruttato, che si sposa perfettamente con la dolcezza dello zucchero. Non solo è buono quindi, ma è anche semplice da preparare e in meno di un’ora, puoi sfornare un dolce incredibile.

Ciambellone alle ciliegie: morbidezza e gusto WOW da non perdere!

Insomma, fidati di me e allaccia subito il grembiule vedrai quanto questo ciambellone saprà stupirti al primo morso, anzi sono sicura che non riuscirai più a farne a meno. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi

Ingredienti per il Ciambellone alle ciliegie

Stampo da 24 cm

330 g di farina 00
330 ml di panna fresca liquida
4 uova
200 g di zucchero

1 bustina di lievito in polvere per dolci
150 g di ciliegie fresche snocciolate
Zucchero a velo q.b. per decorare

Come si prepara il Ciambellone alle ciliegie

Inizia preriscaldando il forno a 160 gradi in modalità ventilata e prepara uno stampo da 24 cm imburrandolo ed infarinandolo. In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero, montando il tutto con un frullino fino a raddoppiare di volume.

Leggi anche: Ciambellone acqua e limone: la morbidezza di una torta della nonna in una ricetta veloce e light!

Unisci poi la panna fresca al composto di uova e zucchero e una volta ben incorporata, aggiungi anche la farina e il lievito setacciati. Ottenuta una consistenza liscia ed omogenea, incorpora infine le ciliegie snocciolate e tagliate a metà, mescolando delicatamente per distribuirle in tutto l’impasto.

Leggi anche: Ciambellone alto e soffice ma dentro nemmeno un grammo di lievito o bicarbonato, non ci credi? Ecco la ricetta!

Versa l’impasto all’interno dello stampo, livellandolo con una spatola. Inforna il ciambellone nel forno preriscaldato e lascia cuocere per 40-45 minuti, dopodiché fai la prova stecchino e se esce pulito, il dolce è pronto. Una volta cotto, lascia raffreddare il ciambellone nello stampo fino a quando sarà almeno tiepido, poi toglilo dallo stampo delicatamente e taglialo a porzioni. Non ti resta che innamorarti di questa delizia sorprendente e vedrai che sarà un successone. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • condimenti

Ragù di vitello bianco, equilibrio perfetto con la morbidezza

Ragù di vitello bianco, equilibrio perfetto con la morbidezza di un ragù bianco senza portare…

35 minuti ago
  • Finger Food

Insalata dimagrante, ti farà perdere 3 kg prima che arrivi Natale

In procinto delle festività natalizie, ho cambiato considerevolmente la mia alimentazione e ho introdotto questa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

4 ore ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

5 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

6 ore ago