Questo+%C3%A8+un+primo+che+salva+la+cena%3A+le+pennette+al+salmone+anni+%26%238217%3B80%2C+quando+le+metto+in+tavola+spariscono+in+un+lampo
ricettasprint
/questo-e-un-primo-che-salva-la-cena-le-pennette-al-salmone-anni-80-quando-le-metto-in-tavola-spariscono-in-un-lampo/amp/
Primo piatto

Questo è un primo che salva la cena: le pennette al salmone anni ’80, quando le metto in tavola spariscono in un lampo

Direttamente dagli anni ’80, ecco le pennette al salmone: un grande classico che non tramonta mai, il vero piatto che ci salva la cena

La cucina moderna è spesso una rivisitazione di ricette classiche. Ma ce ne sono alcune che non passano mai di moda e se le porti in tavola oggi non sbagli mai.

Questo è un primo che salva la cena: le pennette al salmone anni ’80, quando le metto in tavola spariscono in un lampo

Come le pennette al salmone anni ’80: tutti le possono preparare e ogni volta è un grande successo. La soluzione più pratica quando abbiamo gente a cena: così non sbagliamo mai.

Pennette al salmone anni ’80, tante varianti per un primo piatto unico

La ricetta delle pennette al salmone anni ’80 è adattabile anche alla cucina moderna. Possiamo prepararla eliminando i pomodori, oppure aggiungere anche 50 ml di vodka quando facciamo cuocere il salmone. Io lo tolgo, perché così la possono mangiare anche i bambini, ma nella ricetta originale c’era.

Ingredienti:
450 g pennette rigate

280 g salmone affumicato
350 g pomodori pachino
250 ml panna fresca liquida
2 scalogni
erba cipollina 1.b.
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione:passo passo penne col pesce

pennette al salmone anni ’80 ricettasprint

Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e mentre aspettiamo possiamo già pensare al condimento. Laviamo e tagliamo a metà i pomodori pachino. Poi peliamo anche lo scalogno, tritandolo con un coltello e tagliamo finemente l’erba cipollina.
In una padella ampia, perché ci servirà anche per mantecare la panna, facciamo dorare lo scalogno con 2 cucchiai di olio extravergine. Dopo aver tagliato a striscioline il salmone affumicato lo mettiamo ad insaporire nello scalogno.
Aspettiamo che il salmone sia dorato, sfumatelo e a quel punto aggiungiamo i pomodorini tagliati. Saliamo e pepiamo a piacere, poi mescoliamo con un cucchiaio di legno, facendo insaporire tutto insieme.

pennette al salmone anni ’80 ricettasprint

Dopo aver salato l’acqua, caliamo le pennette. Una decina di minuti e il salmone sarà quasi cotto. Aggiungiamo anche la panna e l’erba cipollina tritata, mescolando bene la salsa.

Scoliamo le pennette poco prima che arrivino al dente e versiamole nella padella tenendo un po’ di acqua di cottura per allungare la salsa. Lasciamo insaporire tutto insieme per un paio di minuti, girando la pasta.
Infine la togliamo dal fuoco e la serviamo calda. Prima di servire, un filo di olio extravergine a crudo e ancora una macinata di pepe fresco. Se dagli anni ’80 sono arrivate fino ai nostri giorni, c’è molto più di un motivo.
pennette al salmone anni ’80 ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

10 minuti ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

2 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

3 ore ago