Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera, ma questo è diverso… questo lo facciamo alla siciliana!
Quali sono gli alimenti estivi che più vi fanno pensare ai sapori della Sicilia? Un lungo elenco in cui non possiamo non aggiungere arance, limoni, ricotta e così via…
C’è però un altro alimento che sicuramente in questo momento vi sta sfuggendo: le mandorle! Il connubio mandorle e granita è d’obbligo, soprattutto se vi trovate nella Sicilia orientale. Oggi, però, cercheremo di trovare un compromesso tra gelato, ricette siciliane e l’impiego delle mandorle.

No, non prepareremo la granita, ma un buon gelato alle mandorle facile facile, così da tenerne sempre una scorta in congelatore o da servire ai tuoi ospiti dopo cena.
Gelato alla siciliana senza gelatiera: la ricetta per fare colpo su tutti!
Ebbene sì, oggi torniamo a parlare di gelato senza gelatiera, ma questa volta lo prepareremo alla siciliana, con le mandorle come indiscusse protagoniste della scena. Un gelato così buono che si scioglie in bocca, facilissimo da preparare e con cui riuscirai a fare colpo, senza nemmeno dover scendere al bar.
Per la preparazione di questo gelato senza gelatiera ci serviranno solo 7 ingredienti:
- 200 ml di latte,
- 150 ml di panna,
- 150 g di zucchero,
- 80 g di mandorle pelate + 60 g per decorare,
- 1 uovo,
- 1 bustina di vanillina.

Prepariamo insieme il gelato senza gelatiera che ti porta subito in Sicilia!
La preparazione è molto semplice. Iniziamo subito prendendo le mandorle e mettendole in un mixer insieme allo zucchero. Tritiamo bene, poi trasferiamo il composto ottenuto in una ciotola. Aggiungiamo l’uovo previsto dalla ricetta e lavoriamo il tutto con uno sbattitore elettrico.
Dopodiché, uniamo la panna, il latte e la vanillina. Montiamo fino a ottenere un composto omogeneo, per poi aggiungere anche le altre mandorle, ma questa volta tritate così da distribuirle con una spatola. Quando sarà pronto, possiamo procedere senza gelatiera nel seguente modo: versiamo il composto in un contenitore adatto al freezer, livelliamo bene e copriamo. Trasferiamo in congelatore e impostiamo un timer per mescolare il gelato ogni mezz’ora, così da evitare la formazione di cristalli di ghiaccio, finché non si sarà solidificato.

Lasciamolo poi riposare in freezer per almeno tre ore prima di servirlo in tavola. Il tuo gelato alle mandorle alla siciliana sarà pronto per essere gustato.
Infine, se possiedi una gelatiera, sappi che il procedimento e il composto sono gli stessi: ti basterà azionarla per circa mezz’ora per ottenere un risultato perfetto.