Questo+lo+faccio+proprio+come+quello+della+nonna%2C+in+pochi+minuti+ho+una+perfetta+colazione%21
ricettasprint
/questo-lo-faccio-proprio-come-quello-della-nonna-in-pochi-minuti-ho-una-perfetta-colazione/amp/

Questo lo faccio proprio come quello della nonna, in pochi minuti ho una perfetta colazione!

Da molto tempo ho preso l’abitudine di preparare personalmente il dolce per la colazione, così da servire in tavola qualcosa che possa mettere tutti d’accordo e che lasci un retrogusto dolce in bocca, da portare con sé durante tutta la giornata… Ecco perché la ricetta della nonna è proprio ciò che fa al caso nostro.

Si tratta di un dolce davvero semplice da preparare, con pochissimi ingredienti, molti dei quali sicuramente troverete già nella vostra dispensa.

Facciamo riferimento a un dolce morbido, che ha sempre giocato un ruolo fondamentale nelle cucine degli italiani e che richiede anche poco tempo di cottura. Ti svelo subito la ricetta per farlo proprio come quello di mia nonna.

Dolce della nonna, colazione: la ricetta facile

Preparare questo dolce la mattina rende la colazione davvero speciale. Molto spesso mi alzo presto per prepararlo, così da poterlo servire a colazione mentre è ancora caldo. Insomma, questa è la soluzione perfetta per chi ama i dolci fatti in casa, anche più di quelli che si trovano al bar. La preparazione di questo dolce richiede solo i seguenti ingredienti:

400 g di farina,

400 g di zucchero,

1 bicchiere di latte,

1 bicchiere di olio di semi,

4 uova,

1 cucchiaino di estratto di vaniglia,

1 bustina di lievito per dolci

Ecco come preparare la torta della nonna!

Cominciamo subito prendendo le uova e montandole con l’aiuto delle fruste elettriche, aggiungendo lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso che raddoppi facilmente il suo volume. Dopodiché, aggiungiamo il latte e l’olio di semi, mescolando ancora, e infine l’estratto di vaniglia.

Poi, prendiamo un colino a maglie strette e aggiungiamo la farina all’impasto, mescolando per evitare la formazione di grumi. Successivamente, aggiungiamo anche il lievito per dolci.

LEGGI ANCHE -> Con questa ricetta lo stufato di carne fatto così sarà un burro, non occorrerà il coltello in tavola

Ora, oliamo e infariniamo la teglia per la cottura (io ho scelto quella da ciambellone), versiamo l’impasto e facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti. Trascorso il tempo indicato, controlliamo lo stato di cottura con uno stuzzicadenti: se esce asciutto, la torta è pronta; in caso contrario, lasciamo cuocere per altri 10 minuti.

Una volta cotta, lasciamo raffreddare leggermente la torta prima di toglierla dallo stampo e servirla in tavola ancora tiepida, magari accompagnata da una buona bevanda.

LEGGI ANCHE -> La lasagna la faccio così, seguo la ricetta tradizionale della nonna, mi toglie un po’ di tempo, ma merita tanto

LEGGI ANCHE -> Era proprio la lasagna che cercavo, questa versione light è favolosa la mangio senza nessun rimorso solo 300 kcal

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

20 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

50 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

1 ora ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

3 ore ago