Questa ricetta a base di spaghetti aglio, olio e peperoncino è davvero una manna in vista del pranzo: non è una vera e propria arma segreta che si prepara in pochissimi minuti.
Molto spesso, non ho tempo da dedicare alla cucina come vorrei, motivo per cui sono costretta a rimediare con ricette da preparare in pochissimo tempo, come quella che ti sto per suggerire.
Si tratta di un piatto di spaghetti che lascia sempre tutti senza parole, facile da realizzare e che rappresenta un porto sicuro quando non sai cosa servire in tavola. Insomma, la vera e propria chicca grazie alla quale salvare il pranzo in men che non si dica.
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui parliamo di una ricetta salva pranzo, questa è senza ombra di dubbio la più facile da realizzare e in grado di mettere d’accordo tutta la famiglia. Inoltre, serviranno pochissimi ingredienti per dar vita al piatto in questione, motivo per cui diventa un vero e proprio asso nella manica, che salva anche cene improvvise con amici. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono i seguenti:
La preparazione del nostro piatto è davvero molto semplice. Possiamo iniziare subito scaldando l’acqua e poi mettendo la pasta a cuocere, seguendo le istruzioni della confezione. Ricorda di aggiungere il sale all’acqua e di far cuocere la pasta per almeno 10-15 minuti, o fino a quando non sarà al dente.
Nel frattempo, prendi una padella antiaderente e aggiungi un filo d’olio. Fai scaldare l’olio insieme a uno spicchio d’aglio, che dovrà dorarsi. Quando l’aglio è pronto, toglilo subito dalla padella. A questo punto, aggiungi i peperoncini tagliati a pezzetti e lascia insaporire ulteriormente l’olio.
LEGGI ANCHE -> Dolore all’addome, cambia subito dieta ma la causa scatenante è proprio questa qua
Quando gli spaghetti saranno cotti, scolali e trasferiscili nella padella con il condimento, facendo attenzione a rimuovere tutta l’acqua di cottura. Lascia cuocere il tutto per altri 3-5 minuti, mescolando bene per far amalgamare i sapori.
Infine, servi gli spaghetti in tavola e gustali appieno. Un ulteriore tocco in piĂą: puoi aggiungere del prezzemolo fresco per esaltare ulteriormente i sapori. Vedrai che il tuo pranzo sarĂ gradito da chiunque lo assaggi!
LEGGI ANCHE ->Â Detox di Pasqua, perdere anche 5 cm dal giro vita in pochissimi giorni
LEGGI ANCHE ->Â Meglio dei cereali, li prepari tu, costano meno e sono anche piĂą buoni
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…