Scommettiamo che oggi ti faccio consolare? Questi Spaghetti con tonno, pomodorini e olive prepari un piatto tanto buono quanto veloce con pochi ingredienti!
Quando hai voglia di un piatto gustoso ma non vuoi passare ore ai fornelli, questa ricetta è la soluzione perfetta! Un primo veloce, saporito e irresistibile, che porta in tavola il profumo del Mediterraneo con pochi e semplici ingredienti. Il mix di sapori è sorprendente perché il tonno si sposa alla perfezione con la dolcezza dei pomodorini, il tocco saporito delle acciughe e le olive, per un gusto intenso e irresistibile.
È una di quelle ricette che puoi preparare all’ultimo minuto e fare comunque un figurone. Il sughetto infatti, si prepara in pochi minuti, giusto il tempo di cuocere la pasta e il risultato è un piatto cremoso e profumato che spiazza chiunque. Puoi ad esempio pensare di prepararlo per una cena veloce o un pranzo sfizioso, ed è la scelta ideale quando vuoi qualcosa di buono senza complicarti la giornata.
E senti a me, provali anche con l’aggiunta di un tocco di peperoncino per una nota piccante o una spolverata di pangrattato tostato perché sono ancora più interessanti. Ora basta chiacchiere e preparati a servire un piatto che conquista dal primo boccone. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 4 persone
350 g di spaghetti
3 scatolette di tonno sgocciolate
2 cucchiai di capperi dissalati
120 g di olive taggiasche snocciolate
200 g di pomodorini
Olio extravergine d’oliva q.b.
Inizia sciacquando i capperi sotto l’acqua corrente per eliminare il sale in eccesso. Taglia i pomodorini a metà e tienili da parte. Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Intanto in una padella ampia, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio interi e i filetti di acciughe. Lascia sciogliere le acciughe a fuoco dolce, mescolando bene, dopodiché unisci i pomodorini tagliati e lascia cuocere tutto per circa 5 minuti, finché non iniziano ad ammorbidirsi leggermente.
Leggi anche: Spaghetti che avanzano dal pranzo del giorno prima? Facci subito una frittata!
A questo punto puoi aggiungere il tonno sgocciolato, le olive taggiasche e i capperi. Mescola bene e lascia insaporire il tutto per altri 2-3 minuti, aggiustando di sale e pepe a piacere. Scola gli spaghetti al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura e versali direttamente nella padella con il condimento e mescola bene, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura se serve per mantecare meglio. Impiatta subito e completa con un filo d’olio extravergine a crudo, saranno una goduria al primo assaggio. Buon appetito!
Come fare il dado in casa non solo la preparazione, ma anche la conservazione, con…
Preparare la lanterna a forma di zucca per Halloween è una tradizione che oramai ha…
Benedetta Parodi a muso duro denuncia un fatto davvero molto grave, a quanto pare è…
Due bellissimi riconoscimenti hanno visto come protagonista chef Massimo Bottura, che consiglia in che modo…
Quando faccio la zuppa di ceci di nonna Luisa non solo mi sazio, ma non…
Il frigorifero richiede sempre moltissima cura al momento della manutenzione e pulizia, motivo per cui…