Questo+s%C3%AC+che+%C3%A8+il+vero+pesto+alla+trapanese%2C+l%26%238217%3Bho+fatto+con+la+ricetta+segretissima+di+mia+nonna
ricettasprint
/questo-si-che-e-il-vero-pesto-alla-trapanese-lho-fatto-con-la-ricetta-segretissima-di-mia-nonna/amp/
condimenti

Questo sì che è il vero pesto alla trapanese, l’ho fatto con la ricetta segretissima di mia nonna

La mia cara nonna siciliana mi ha insegnato moltissimi segreti della sua cucina, ma la ricetta che più preferisco da sempre e quella del pesto alla Trapanese.

La mia cara nonna siciliana mi ha insegnato moltissimi segreti della sua cucina, ma la ricetta che preferisco da sempre è quella del pesto alla trapanese.

Quando parliamo di questa ricetta, facciamo riferimento a un piatto tradizionale e molto amato in Sicilia, spesso utilizzato sia per condire la pasta che come condimento per bruschette o pizze.

La preparazione del pesto alla trapanese è davvero semplice, ma bisogna prestare molta attenzione ai vari passaggi per essere certi di ottenere un risultato perfetto.

Ricetta del pesto alla trapanese come lo faceva mia nonna

Il pesto è uno di quegli alimenti che mette d’accordo tutti in Italia. Esistono diverse varianti, tra cui le più famose sono quella alla genovese e quella alla trapanese. I due tipi di pesto differiscono nella preparazione e negli ingredienti. Ecco la ricetta del famosissimo pesto alla trapanese, proprio come lo faceva mia nonna, per almeno otto porzioni:

10 pomodorini,

50 g di mandorle già pelate,

un mazzetto di basilico per te (almeno 300 g),

60 g di pecorino stagionato,

10 pomodorini ciliegia,

olio,

sale,

pepe.

Ecco come si prepara il pesto alla trapanese

Cominciamo la preparazione del nostro pesto prendendo le mandorle già pelate. Nel caso in cui non riusciate a reperirle già pelate, fatele bollire per circa due o tre minuti in acqua: la pellicina andrà via facilmente una volta raffreddate. In un mixer, mettete le foglie di basilico, l’olio, il sale, il pepe e il pecorino stagionato precedentemente grattugiato. Azionate il mixer e lavorate gli ingredienti finché non ottenete una crema molto liscia. Se necessario, aggiungete ancora un po’ di olio e successivamente inserite anche le mandorle.

Dopo di che, bollite per un minuto i pomodorini dopo aver inciso una croce sulla loro superficie. In questo modo potrete rimuovere più facilmente la buccia mantenendo l’interno intatto. Premendo al centro, fate uscire l’acqua e i semi, poi aggiungete i pezzi di pomodoro al pesto.

LEGGI ANCHE -> È tornato il calcare nei rubinetti, peggio di prima, ma questa volta non mi sono fatta fregare

Azionate ancora una volta il mixer e completate la preparazione del pesto alla trapanese. Lasciate riposare almeno qualche ora in frigorifero, poi utilizzatelo per condire la pasta o altre pietanze per il pranzo.

LEGGI ANCHE -> Pensavo di mangiare il gelato come pranzo sostitutivo, poi ho scoperto quali rischi stavo correndo

LEGGI ANCHE -> Conservati così i pomodori rimangono freschi più a lungo, se solo l’avessi saputo prima…

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

20 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

50 minuti ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

1 ora ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

2 ore ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

3 ore ago