Sai perché la mia quiche è perfetta? Gioco con la combo di 3 ingredienti, patate, pancetta e formaggi il ripieno si scioglie in bocca, da provare subito!
Oggi ti voglio proporre una ricetta niente male, si tratta della quiche con patate, formaggi e pancetta, sono certa che diverrà il tuo cavallo di battaglia, la preparerai spesso. Si tratta di una ricetta furba, non mi serve impastare nulla, mi basta comprare la base, la pasta brisè e risolvo.

Devi solo dedicarti al ripieno che si prepara in quattro e quattr’otto, una ricettina niente male che puoi anche preparare quando devi smaltire delle patate già cotte. Non solo potremmo definirla una quiche svuota frigo, in modo originale per smaltire il cibo che abbiamo in frigo tra salumi e formaggi. Ti renderai conto come la combo di 3 ingredienti patate, formaggi e pancetta rende speciale la cena della tua famiglia. Il ripieno cremoso che si scioglie in bocca che lascerà tutti a bocca aperta.
Porta in tavola la quiche patate e pancetta, sarà una cena perfetta
La quiche di patate, formaggi e pancetta è irresistibile fetta dopo fetta ti conquisterà, la puoi anche preparare in anticipo e poi riscaldi e poi la servi. Puoi sostituire la pasta brisè con la sfoglia, a te la scelta. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 1 rotolo di pasta brisèe
- 2 uova
- 4 patate
- 100 ml di latte
- 100 g di pancetta
- 50 g di Pecorino Romano grattugiato
- 30 g di Parmigiano reggiano grattugiato
- 100 g di provola affumicata
- prezzemolo fresco q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento della quiche con patate pancetta e provola
- Iniziamo a lavare le patate, non sbucciamole, lasciamole cuocere con tutta la buccia in una pentola con acqua che le copre, le patate devono essere della stessa dimensione così da garantire una cottura perfetta. Puoi anche lessare le patate al vapore per mantenerle più compatte. A cottura terminata spegniamo e sbucciamo le patate, schiacciamole con uno schiacciapatate, mettiamo in una ciotola e lasciamo intiepidire.
- Mettiamo le uova sgusciate in una ciotola e sbattiamo un po’, aggiungiamo sale, non troppo, il latte il Pecorino e il Parmigiano reggiano grattugiato, sbattiamo con una forchetta.
- Uniamo la pancetta, la provola affumicata tagliata a dadini, il prezzemolo a pezzi (laviamolo prima, asciughiamo), mescoliamo ed infine incorporiamo le patate, mescoliamo per bene.
- Adagiamo la pasta brisè nello stampo, non rimuoviamo la carta forno, facciamo aderire bene la base e i bordi, versiamo il ripieno, livelliamo con una spatola e inforniamo in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per circa 30-35 minuti, spegniamo a cottura terminata e serviamo a fette. Si consiglia di far riposare un po’ la torta e poi serviamo.
Buon Appetito!
Consigli extra!
Come anticipato è necessario far riposare la quiche per qualche minuto prima di tagliarla, in questo modo il ripieno si compatta e resta cremoso. Piccoli consigli per una quiche diversa, se vuoi dare un profumo intenso aggiungo le erbe aromatiche come timo, rosmarino o erba cipollina puoi sostituire la provola con la scamorza.






