Raffiuoli+napoletani+%7C+il+dolcetto+glassato+tradizionale+delle+feste
ricettasprint
/raffiuoli-napoletani-ricetta/amp/
Dolci

Raffiuoli napoletani | il dolcetto glassato tradizionale delle feste

In mezzo ai molti dolci tipici delle feste, i raffiuoli napoletani sono davvero particolari: una base di biscotto e una glassa golosa

raffiuoli ricettasprint

La cucina italiana è fatta anche di tradizione, di ricette tramandate di generazione in generazione senza cambiare con il tempo. Come i raffiuoli napoletani, tipici dolcetti glassati che fanno parte del ricco allestimento natalizio. In realtà però ogni occasione è buona per mangiarli, anche perché tutto sommato sono semplici da preparare.
Una pasta simile al biscotto, dalla caratteristica forma ellittica, ricoperta da un velo di confettura di albicocche (o altro come potrete vedere). A completare questa autentica golosità c’è il velo di glassa che rende i raffiuoli davvero unici.
Prima di iniziare con la ricetta vera e propria, qualche consiglio. Se volete spalmare più agevolmente la confettura di albicocche, scioglietela in un pentolino insieme ad un cucchiaio di zucchero. Basterà un minuto a fiamma bassa. E se non amate il gusto delle albicocche, potete sostituirlo con una marmellata di arance o una confettura alle pesche.

Ti piace e gusta: Cialde dolci | Ricetta speedy per un dolcetto sfizioso e fragrante

Ingredienti per 8 pezzi:
100 g di farina 00
85 g di zucchero

2 uova intere
scorza di mezzo limone
punta di un cucchiaino di ammoniaca alimentare
Per la glassa:
250 g di zucchero a velo
confettura di albicocche
3 cucchiai di acqua bollente

Raffiuoli napoletani, ricetta tipica

Una variante ancora più golosa dei classici raffiuoli napoletani è quella con il limoncello al posto della scorza di limone. Ne basta un bicchierino per un sapore celestiale.

 

Preparazione:


In una ciotola rompete un uovo intero aggiungendo poi solo il tuorlo dell’altro uovo. Unite anche lo zucchero e iniziate a montare per qualche minuto con lo sbattitore elettrico. Poi aggiungete anche la scorza grattugiata del limone e giusto la punta di un cucchiaino di ammoniaca alimentare.
Con un colino setacciate la farina e unitela al resto della base. Mescolate bene il composto che sarà bello compatto, ma a renderlo più morbido ci penserà l’albume del secondo uovo. Dovete montarlo a neve, unendolo poi all’impasto mescolando con delicatezza per non smontare tutto.


Versa tutto in una sac–à–poche con bocchetta liscia pari a circa 2 cm. Poi date la forma ai vostri raffiuoli napoletani su una leccarda rivestita con carta forno. Il trucco è andare avanti per circa 7-8 centimetri e poi tornare indietro per la stessa lunghezza formando un’ellisse.

Distanzia i biscotti perché in cottura aumenteranno di volume e cuocete in forno preriscaldato in modalità statica a 200° per circa 10 minuti. Poi lasciate raffreddare su una gratelle o un piano rialzato prima di decorare. Per la glassa mescolate lo zucchero a velo con la confettura di albicocche e, se risulta troppo denso, allungate con 2-3 cucchiai di acqua bollente. Infine spennellate i biscotti con la glassa e lasciate rapprendere

Ti piace e gusta: Crostata Brest | Ricetta veloce per una torta bella e invitante

 

Per restare aggiornato su news, ricette e tanto altro segui noi sui profili Facebook e Instagram. Se vuoi dare una occhiata a tutte le  VIDEO RICETTE  guarda il canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

8 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

8 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

9 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

10 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

11 ore ago