Rag%C3%B9+di+salsiccia
ricettasprint
/ragu-di-salsiccia-ricetta-ingredienti/amp/
condimenti

Ragù di salsiccia

 

 

ragu di salsiccia

Ragù di salsiccia, un classico condimento della cucina italiana. Pochi passaggi, tutti facili, per ottenere un risultato delicatissimo.

Il ragù di salsiccia sta bene con tutto ed è anche molto semplice da preparare. Certamente è ideale per condire la pasta. Quella corta come le penne, i fusilli, i paccheri, le trofie. Ma anche quella lunga, come le tagliatelle, i pici senesi. E poi volete mettere che gusto dà ad un piatto di lasagne al forno oppure come ripieno per i cannelloni?

Diciamo che è una variante ancora più saporita del classico ragù alla bolognese, utlizzato in tanti piatti della cucina italiana. E soprattutto è un condimento che chiama il pane, perché alla fine non resistere alla voglia di fare anche la scarpetta.

Ma quale tipo di salsiccia si adatta meglio? Certamente la luganega, per la sua forma e la sua consistenza. Ma in realtà vanno benissimo tutte le salsicce a secondo dei vostri gusti. Quella al finocchio e quella piccante, la Salsiccia di Bra e quella toscana, quella di Norcia e la zampina pugliese. Tutto servirà a dare più gusto.
Una volta pronto il ragù di salsiccia si conserva tranquillamente in frigorifero per almeno due o tre giorni. In alternativa, lo potete sempre congelare.

Potrebbe piacerti anche: fusilloni al ragù bianco di pollo

Ragù di salsiccia, tutti i passaggi essenziali

Il ragù di salsiccia? Ottimo anche per farcire i crostini di pane, servito come aperitivo o antipasto. La ricetta è semplice e veloce. Eccola.

Ingredienti

500 g salsiccia senza pelle sgranata
300 g passata di pomodoro
1 carota
1 cipolla
1 costa di sedano
100 ml acqua
basilico

50 ml vino rosso
olio extravergine d’oliva
sale
pepe o peperoncino

Preparazione:

ragu di salsiccia

Partite sgranando la salsiccia, già priva del suo budello, in un tegame. Rosolatela in un filo d’olio, con la carota tagliata a tocchetti, sedano tagliato a pezzettini e la cipolla affettata finemente.

ragu di salsiccia

 

Fatela stufare a fuoco basso per una decina di minuti, poi sfumate con il vino rosso.

Quando il vino sarà evaporato aggiungete la passata di pomodoro. Lasciate insaporire un paio di minuti e quindi allungate il ragù con l’acqua mescolate e aggiustate di sale.

Fate cuocere a fioco medio per almeno 35-40 minuti. Sul finale aggiustate anche di pepe o peperoncino a seconda dei gusti. Una volta pronto il vostro ottimo ragù di salsiccia,sta a voi decidere come utilizzarlo.

Potrebbe piacerti anche: penne alla vodka

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

28 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

58 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago