Il Ragù di salsiccia è straordinario! Saporitissimo e molto invitante, conquista con il suo profumo ancor prima che lo abbiate assaggiato.
Il Ragù di salsiccia è fantastico! Con il suo sapore marcato e goloso, questo è uno dei condimenti gradito a tutti: giovani, anziani, adulti e bambini. Ricco e sostanzioso, è perfetto per il pranzo della domenica da fare in famiglia anche perché è irresistibile ma costa davvero poco e, soprattutto, si prepara con pochissimo sforzo.
Con questa tutti lo possono preparare: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissimo!
Il Ragù di salsiccia è eccezionale! Corposo e succulento, è perfetto per condire primi di pasta. Provatelo con un formato di pasta corto rigato capace di trattenere maggiormente il sugo, ed è subito un successone.
Se dopo aver condito la pasta ve ne avanza ancora un poco, servitelo sopra a delle fette di pane leggermente tostato, e sarà un antipasto da leccarsi i baffi!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: alcuni minuti
Fate rosolare il soffritto in una casseruola con un filo d’olio per 5 minuti e poi sfumate con un poco di brodo vegetale. Procedete con la cottura per altri 10 minuti e inglobate la salsiccia privata di budello e ben sgranata. Aggiustate di sale e sfumate con il vino rosso.
Leggi anche: Biscotti grezzi della nonna con cacao e nocciole, la ricetta antica perfetta da inzuppare nel latte
Leggi anche: Plumcake vegetale black e white all’acqua, leggerissimo ma super goloso e amato da tutti
Leggi anche: Melanzane in agrodolce: un contorno dalle sette meraviglie, provale subito!
Evaporato l’alcool, unite la polpa di pomodoro passata nel passaverdure, lo zucchero e il concentrato di pomodoro. Aggiustate di pepe e sale e profumata con l’erba aromatica tritata a proprio piacimento. Emulsionate il tutto e continuate a cuocere a fiamma dolce per 2 h, mescolando di tanto in tanto.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…