Il Ragù di seitan è appetitoso e leggero. Si tratta della variante vegetariana del tradizionale condimento famoso in tutto il mondo. Al posto della carne, abbiamo inserito il seitan: un alimento altamente proteico ricavato dal grano e da atri cereali che, per aspetto e consistenza, assomiglia al macinato di carne. Ecco la nostra Ricetta Sprint.
Potrebbe piacerti anche: Fusilli cremosi con piselli e guanciale | Un primo da leccarsi i baffi
Potrebbe piacerti anche: Peperoni con mozzarella e filetti di alici | Un secondo piatto ricco
Dosi per:
Realizzato in:
Tempo di cottura:
Lavate la carota con il sedano e tamponateli con della carta cucina. Su un tagliere, spezzettate gli odori puliti assieme a una cipolla e poi frullateli in un mixer cucina per avere un trito aromatico molto fine. Scaldate l’olio in un tegame capiente e fateci rosolare il trito di odori a fiamma dolce per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Nel frattempo, sul tagliere sminuzzate il seitan con un coltello per dargli il classico aspetto del macinato di carne.
Potrebbe piacerti anche: Bomboloni al forno | Il dolce classico amato dai bambini ma più leggero
Potrebbe piacerti anche: Torta savoiardo allo zabaione | Una vera e propria bomba di golosità
Trascorso il quarto d’ora di cottura del mix aromatico, incorporate al soffritto il seitan sminuzzato. Mescete il vino bianco e fatelo evaporare a fiamma allegra. Unite la passata di pomodoro e un poco di acqua. Insaporite con il concentrato di pomodoro e mischiate con cura gli ingredienti. Continuate a cuocere per 40 minuti a fiamma dolce, mescolando il tutto spesso. Pochi minuti prima del termine della cottura, aggiustate di sale e pepe nero macinato sul momento a proprio piacimento. Ecco, il ragù è pronto per essere usato come meglio preferite. Potete conservare questo condimento al massimo per 3 giorni in frigo chiuso in un contenitore ermetico.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…
Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…