Rame+di+Napoli%2C+il+dolce+per+onorare+i+defunti
ricettasprint
/rame-napoli-dolce-defunti/amp/
Ricette Regionali

Rame di Napoli, il dolce per onorare i defunti

rame di Napoli

Rame di Napoli, il dolce per onorare i defunti.

La ricetta sprint per una specialità campana del 1° e 2 novembre.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambellone al mascarpone con gocciole di cioccolata.

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI dose per 6 persone

Farina 00 225 g
Latte intero 200 g
Margarina vegetale 50 g

Zucchero 100 g
Cacao amaro in polvere 50 g
Lievito in polvere per dolci 8 g
Cannella in polvere 1 g
Chiodi di garofano macinati 1 g
Miele millefiori 20 g
Scorza d’arancia ½
per ricoprire:
Cioccolato fondente 100 g
Margarina vegetale 60 g
Marmellata di arance 30 g
Granella di pistacchi 20 g

PREPARAZIONE delle Rame di Napoli

Per preparare le vostre Rame di Napoli cominciate con il mettere a sciogliere a bagnomaria la margarina, servendovi di un pentolino. Mescolate zucchero, chiodi di garofano e cannella in polvere e poi anche il lievito per dolci.

A questo composto incorporate pure il cacao amaro e la scorza d’arancia, dopo aver eliminato del tutto la parte bianca amara. Ed in fine unite pure margarina fusa e miele.

Adesso fate amalgamare per bene il tutto e poi a parte setacciate la farina per aggiungerla gradualmente al preparato. Terminate poi con il latte e date un’ultima, bella mescolata. Foderate adesso una placca con della carta forno.

Con un cucchiaio di impasto date forma ai dolci: dovranno essere come delle palline, da distanziare fra loro per farli cuocere meglio. Infornateli per 15′ a 180° poi estraete le vostre Rame di Napoli e fatele raffreddare.

Per finire sciogliete a bagnomaria anche il cioccolato fondente e poi spennellate ogni biscotto con della marmellata d’arancia ed infine con il cioccolato. Ricoprite con della granella di pistacchi e servite pure.

Potrebbe piacerti anche: tiramisù al cocco e nutella

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago