Ravazzate+palermitane%2C+una+bomba+rustica+ripiena+di+bont%C3%A0
ricettasprint
/ravazzate-palermitane/amp/
Ricette Regionali

Ravazzate palermitane, una bomba rustica ripiena di bontà

ravazzate palermitane

Ravazzate palermitane, una bomba rustica ripiena di bontà

Direttamente dalla splendida città siciliana arrivano le ravazzate palermitane, un pezzo da novanta della rosticceria da asporto che da solo vale un succulento pranzo! Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: le arancine siciliane

Ingredienti

Zucchero 50 g
Farina 00 500 g
Sale fino 10 g
Acqua (a temperatura ambiente) q.b.
Un cubetto di lievito di birra
Strutto 50 g
Carne macinata di manzo 200 g

Salsiccia 200 g
Carote 2
Una costa di sedano
Una cipolla
Concentrato di pomodoro 150 g
Vino bianco secco 50 g
Piselli 150 g
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Semi di sesamo q.b.
Un uovo per spennellare

Preparazione delle ravazzate palermitane

Per realizzare le ravazzate siciliane iniziate con l’impasto di base: prendete una ciotola capiente e versate la farina setacciata e lo zucchero. Sciogliete il cubetto di lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida e versatelo, impastando in modo da fare assorbire tutto il liquido. Infine unite lo strutto ed il sale.

Formate un panetto e fatelo lievitare circa 3 ore coperto con un canovaccio pulito in un luogo asciutto. Prendete una padella e preparate un soffritto tritando finemente la cipolla, le carote ed il sedano. Versate l’olio d’oliva e rosolateli girando con un cucchiaio di legno. Eliminate il budello dalla salsiccia e sbriciolatela, poi versatela in padella insieme alla carne macinata di manzo.

Salate e pepate, cuocete circa 5 minuti mescolando, poi sfumate con il vino bianco e coprite. Prendete il concentrato di pomodoro, versatelo in un recipiente e diluitelo con un pò d’acqua, poi unitelo agli altri ingredienti e fate cuocere per circa 20 minuti a fuoco dolce.

Controllate la cottura, aggiungete un pò d’acqua se necessario, poi versate anche i piselli e fate cuocere ancora una decina di minuti. Spegnete e fate raffreddare completamente, poi trasferitelo in un contenitore e ponetelo in frigorifero.

Trascorso il tempo di lievitazione, prendete l’impasto e trasferitelo su una spianatoia infarinata. Lavoratelo con le mani formando un filone da cui ricaverete delle palline. Trasferitele su una leccarda foderata di carta da forno, copritele con un canovaccio pulito e fate lievitare ancora un’oretta.

Terminato questo passaggio, riprendete le palline, schiacciatele leggermente e riempitele: ponete al centro qualche cucchiaiata di ragù ben freddo, poi richiudete i bordi sigillandoli con i polpastrelli, formando una sorta di sacchetto di forma sferica. Una volta realizzate le ravazzate, disponetele su una teglia foderata di carta da forno ben distanziate. Spennellatele con il tuorlo d’uovo, spolverate con i semi di sesamo e cuocete in forno ventilato 1 180 gradi per circa 20 minuti.

Estraete quando saranno dorate e fatele intiepidire, poi servite le vostre deliziose e ricche ravazzate palermitane ormai pronte per essere gustate!

ravazzate palermitane

Potrebbe piacerti anche: polpette siciliane

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

20 minuti ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

1 ora ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

3 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

4 ore ago