Ravioli+al+pesto+di+noci%2C+un+piatto+delizioso+e+facilissimo+preparato+dalle+nostre+nonne
ricettasprint
/ravioli-al-pesto-di-noci-un-piatto-delizioso-e-facilissimo-preparato-dalle-nostre-nonne/amp/
Primo piatto

Ravioli al pesto di noci, un piatto delizioso e facilissimo preparato dalle nostre nonne

Non perderti questo delizioso e facilissimo piatto preparato dalle nostre nonne ecco i Ravioli al pesto di noci, sfruttiamo i sapori tipici dell’autunno con una ricetta davvero incredibile.

Oggi abbiamo per te un piatto tutt’altro che scontato, delizioso e facilissimo, un piatto preparato con l’esperienza delle nostre nonne che avrà sempre successo, ecco i Ravioli al pesto di noci. Lasciati travolgere dai sapori e i profumi di una volta sono sempre quelli che piacciono a tutti e vedrai che anche realizzare insieme questa ricetta sarà un gioco da ragazzi.

Ravioli al pesto di noci

Andremo a realizzare insieme dall’impasto per i ravioli al ripieno sorprendente fatto con noci, pinoli, pane e ricotta, il tutto mixato e perfetto per farcire questa perfetta sfoglia di pasta. Incredibilmente aromatizzato e speciale per rendere unico il tuo pranzetto perfetto per fare un figurone con amici e familiari in semplici e grandi occasioni.

Una di quelle ricette davvero uniche, le prepari e riprapari e hanno sempre successo

Cosa ne dici allora di realizzare insieme questo delizioso piatto fatto di sorprese e sapori tutti da scoprire? Segui quindi subito la procedura passo passo e in men che non si dica sarà pronto da gustare. Iniziamo subito.

Leggi anche: Ravioli di castagne dolcissimi, la cucina marchigiana non si smentisce mai
Leggi anche: Ravioli di zucca al burro: non i soliti, ecco cosa devi aggiungere al ripieno

Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

Per i ravioli

300 g di farina 00

3 uova
Sale q.b

Per il ripieno

100 g di noci
2 fette di pane tostato
200 g di ricotta
40 g di grana padano
25 g di pecorino
1 ciuffetto di basilico
2 cucchiai di pinoli

Olio extravergine d’oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b

Per il condimento

Olio extravergine d’oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b
120 g di basilico
100 g di parmigiano
1 spicchio di aglio
80 g di pinoli

Preparazione dei Ravioli al pesto di noci

Per realizzare questa fantastica ricetta, la prima cosa da fare è quella di preparare l’impasto, quindi forma una fontana con la farina, versa al centro le uova e mescola con le mani. Aggiungi un pó di sale e forma un panetto. Avvolgila con pellicola alimentare e lascia riposare per 10 minuti. Intanto prepara il ripieno. Tosta il pane in padella e rendilo croccante, versalo in un mixer e trita finemente, man mano poi aggiungi pinoli, basilico, noci, trita finemente.

impastare

Continua incorporando l’olio, la ricotta e quel che resta, dopodiché ottenuto un composto molto denso e cremoso, sarà pronto, quindi tienilo da parte. Riprendi il panetto e stendilo con un matterello su un un ripiano leggermente infarinato, per velocizzare I tempi puoi usare una macchina per la pasta. Ottieni una sfoglia sottile e con una rondella o un coppapasta ottieni quadrati o cerchi di pari numero, oppure ritagliali più grandi e userai lo stesso per coprire in superficie.

Ricotta

Farcisci con il oesto di noci, poi copri con un altro quadratino di impasto e fissa per bene l’apertura, lascia bollire in acqua e sale giusto 4/5 minuti. Intanto prepara il condimento versando tutti gli ingredienti in un mixer, ottenuto un composto ben amalgamato e non troppo cremoso, versalo in una padella capiente con un pó di acqua di cottura, sxola i Ravioli quindi e sacralità in padella per uniformare il tutto, infine impiatta e servi in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

noci
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non ci sono tracce di patate in questa frittata, solo dopo che l’hanno mangiata ho svelato l’ingrediente speciale, nessuno ci credeva

La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…

5 minuti ago
  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

36 minuti ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

1 ora ago
  • Dolci

Avena, cocco e farina integrale: con questo plumcake faccio colazione, merenda e pace con la bilancia

Plumcake integrale avena e cocco: finalmente il dolce perfetto da gustare a colazione e pure…

2 ore ago
  • Dolci

Questa ciambella si fa con un ingrediente che neanche ti immagini, niente latte, yogurt e burro, ma ugualmente morbida

La ciambella mascarpone e pesche è soffice, profumata ed irresistibile non serve  latte, yogurt e…

3 ore ago
  • Dolci

Non li conoscevo ma ora li amo: questi brownies al cioccolato bianco sono stati una scoperta divina

Brownies al cioccolato bianco: non li conoscevo ma ora li amo, col cioccolato bianco invece…

4 ore ago