Ravioli+cremosi+ai+funghi+e+rucola+%7C+Primo+spettacolare
ricettasprint
/ravioli-cremosi-ai-funghi-e-rucola-primo-spettacolare/amp/
Primo piatto

Ravioli cremosi ai funghi e rucola | Primo spettacolare

Ravioli cremosi ai funghi e rucola ricettasprint

I ravioli cremosi ai funghi e rucola sono un piatto gourmet, ma rapido e facilissimo da realizzare. Il classico primo che richiede poca fatica, ma stupisce tutti con il suo sapore raffinato e gustoso. Vediamo insieme come realizzare questa particolare bontà, perfetta per essere portata in tavola anche nelle occasioni speciali.

Potrebbe piacerti anche: Tortellini con noci e formaggio | Un piatto pronto in 10 minuti

Ingredienti

340 gr di ravioli
300 gr di funghi

100 ml di besciamella
80 gr di rucola
80 gr di burro
Olio extra vergine di oliva q.b.
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei ravioli

Per realizzare questo piatto, prendete i funghi e puliteli: non vanno lavati sotto l’acqua corrente, ma con delicatezza dovrete eliminare il terriccio o eventuali altri residui organici con un canovaccio o un pennellino. Tagliateli poi a fettine e metteteli da parte. Realizzate adesso la besciamella, seguendo la nostra facilissima ricetta sprint e fatela raffreddare.

Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata in cui cuocerete la pasta. Lavate la rucola sotto l’acqua corrente ed asciugatela tamponandola delicatamente con un canovaccio pulito.

A questo punto prendete una padella e preparate un soffritto con l’aglio tritato ed il burro, insieme a quattro cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Versate i funghi, coprite e fate cuocere a fuoco dolce girando di tanto in tanto per circa 10 minuti. Quando l’acqua nella pentola giungerà ad ebollizione, versate la pasta.

Prendete la rucola, spezzettatela grossolanamente ed unitela ai funghi: regolate di sale e di pepe, amalgamate bene e proseguite la cottura per un paio di minuti.

Scolate la pasta leggermente al dente, versatela nella padella e fate mantecare un paio di minuti insieme alla besciamella e gli altri ingredienti, mescolando affinchè tutti i sapori si uniscano. Servite subito!

Potrebbe piacerti anche: Omelette rucola e funghi l Veloce e saporita per un secondo leggero e gustoso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

50 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

7 ore ago