Non esiste cucina migliore di quella delle nostre nonne, allora lasciati conquistare i Ravioli della nonna con funghi pomodorini e ricotta, scommettiamo che se ne innamora chiunque?
“Non esiste cucina migliore di quella delle nostre nonne”, è proprio vero, le ricette tramandate di generazione in generazione portano con sé oltre ad un valore affettivo, anche una bontà che nessun ristorante gourmet o cucina moderna può eguagliare. Oggi ti mostrerò, i Ravioli della nonna con funghi, pomodorini e ricotta, un piatto dal tripudio di sapori e consistenze che conquisterà chiunque lo assaggi. Le sfoglie di pasta fresca fatte a mano, sono il tesoro di questa ricetta. La loro consistenza morbida e avvolgente si abbina perfettamente alla farcitura di ricotta fresca, funghi e pomodorini, che sprigionano un sapore incantevole.
Per arricchire ulteriormente questo piatto, aggiungendo al ripieno o al condimento, tocchetti di pancetta, li renderanno ancora più irresistibili. Se si preferisce rendere il piatto più leggero, è possibile optare per una cottura al vapore dei ravioli anziché la classica bollitura. In questo modo si ridurrà l’apporto di grassi e si manterranno intatti i sapori e la consistenza del ripieno. Inoltre, si potrà utilizzare una ricotta light per ridurre ulteriormente le calorie e la quantità di grassi.
Insomma, grazie alla combinazione di sapori dell’antica tradizione di famiglia e un pò di impegno, saprai portare in tavola una travolgente ricetta sprint che saprà conquistare anche il palato dei più esigenti. Quindi non esitare, mani in pasta e preparaiamo insieme passo passo questa incantevole ricetta di famiglia. Iniziamo subito!
Leggi anche: Ravioli al basilico, il modo diverso e più semplice di gustare la pasta ripiena
Leggi anche: Ravioli di pesce al sugo | succulenti e con poche calorie | inizia la settimana con i buoni propositi
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per 4 persone
300 g di farina tipo 00
3 uova
200 g di ricotta fresca
200 g di funghi (preferibilmente porcini o champignon)
Inizia preparando la pasta fresca, mescolando la farina e le uova fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgilo in pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti. Nel frattempo, in una padella, soffriggere lo spicchio d’aglio con un filo di olio extravergine d’oliva.
Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e i funghi affettati. Cuoci a fuoco medio fino a quando i pomodorini si ammorbidiscono e i funghi rilasciano il loro sapore. In una ciotola, mescola la ricotta con sale e pepe e non appena sarà al composto i pomodorini e i funghi precedentemente preparati sarà pronto, uniscilo alla ricotta e mescola per amalgamare bene il tutto. Stendi la pasta fresca con un matterello o una macchina per la pasta, ottenendo delle sfoglie sottili e con un coppapasta crea dei dischi di pari numero. Sistema il ripieno al centro di ogni disco, distanziandolo leggermente.
Richiudi ogni disco, sistemandone uno sopra e sigilla bene i bordi con i polpastrelli pressando delicatamente. Cuoci poi i ravioli in abbondante acqua salata bollente per circa 3-4 minuti, o al vapore per 10-12 minuti. Terminata la cottura, scolali e condiscili con il sughetto di pomodorini e funghi preparato in precedenza e guarnisci a piacere con basilico fresco o altre ere aromatiche a scelta. Buon appetito!
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…