La ricetta dei ravioli di nonna Pina senza uova sono perfette a Natale, la mia ricetta è originale, li condisco con le melanzane e pesto, voglio stupire tutti.
Oggi ti voglio proporre una ricetta diversa dalla olita, invece dei soliti ravioli preparati in casa con le uova, questa si prepara con olio, acqua e farina, poi farcisci con ricotta, si procede al condimento con pesto e melanzane.
Un piatto talmente buono ed irresistibile che tutti faranno doppietta, ne sono più che certa. La preparazione della pasta e del ripieno non prevede l’uso delle uova, il risultato sarà ugualmente buono. Non resta che leggere la ricetta Sprint!
Se non vuoi preparare le solite pasta al forno, timballi, cannelloni, ecco la ricetta che fa a caso tuo. Si tratta dei ravioli senza uova ripieni di ricotta e conditi con pesto e melanzane, un tripudio di bontà. Un piatto che merita scarpetta.
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo dal condimento, quindi laviamo le melanzane e tagliamo l’estremità, tagliamole a fette e poi a dadini, mettiamole in uno scolapasta e distribuiamo il sale. Copriamo con un coperchio e poggiamo un peso sopra.
Lasciamo per un’ora, poi sciacquiamo sotto acqua corrente e asciughiamo con un canovaccio di cotone. Friggiamo le melanzane in olio bollente in padella e togliamole con la schiumarola, adagiamole su un piatto da portata con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso.
Dedichiamoci alla preparazione della pasta fresca. Mettiamo in una ciotola la farina di semola rimacinata, il sale, l’olio e versiamo a filo l’acqua mescoliamo per bene e aggiungiamo man mano anche la restante quantità di acqua.
Impastiamo con le mani per bene occorrono circa 10 minuti, mettiamo l’impasto su una spianatoia e formiamo un panetto che deve riposare nella ciotola ricoperta dalla pellicola per alimenti, per una mezz’ora circa. Dopo il tempo trascorso riprendiamo l’impasto e stendiamolo con la macchina o con il mattarello l’importante è mettere delle semola sulla spianatoia.
Dividiamo il panetto in 4 parti uguali e stendiamo in strisce, solo due dobbiamo farcirle, mettiamo un po’ di ricotta (dobbiamo mescolarla al parmigiano reggiano grattugiato), aggiungiamone altra a distanza, proseguiamo così appena finito copriamo con le altre strisce, devono aderire per bene, sigilliamo bene e poi con un tagliapasta realizziamo i ravioli. Lasciamoli cuocere in una pentola con acqua bollente, scoliamoli non appena saliranno a galla.
Mettiamo in una padella l’olio extra vergine di oliva l’aglio e lasciamo rosolare, uniamo il prezzemolo sminuzzato, il pesto e versiamo i ravioli, lasciamoli insaporire e poi uniamo le melanzane e mantechiamo e serviamo i ravioli.
Buon Natale!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…