Ravioli+di+tartufo+funghi+e+salsicce%2C+il+piatto+perfetto+per+il+gran+cenone
ricettasprint
/ravioli-di-tartufo-funghi-e-salsicce-il-piatto-perfetto-per-il-gran-cenone/amp/
Ricette di Natale

Ravioli di tartufo funghi e salsicce, il piatto perfetto per il gran cenone

Ravioli di tartufo funghi e salsicce, il piatto perfetto per il gran cenone, gustosi, particolari e unici, ecco come realizzarli.

Ravioli di tartufo funghi e salsicce ricettasprint

I Ravioli di tartufo funghi e salsicce, un piatto speciale per una cenetta speciale, preparata interamente con le vostre mani, dalla sfoglia, al ripieno, il mix sarà travolgente e sorprendente per lasciare i vostri cari senza parole.

Preparare l’impasto per la sfoglia sarà facilissimo, vi mostreremo un trucchetto per realizzarla velocemente ed ottenere sicuramente un risultato eccellente. Il ripieno poi, avrà un tocco speciale, infatti come potete immaginare il sapore del tartufo darà un sapore travolgente, che si sposerà perfettamente con quello dei funghi e le salsicce, tutto preparato in padella con un pò di vino bianco e cipollotti piccoli e gustosi.

Per amalgamare poi il ripieno, aggiungerete un pò di besciamella, legherà i sapori senza coprirli e anche su questo vi spiegheremo quali dosi rispettare per non esagerare. Infine il condimento, niente di esagerato, burro salvia e una piccola dose di panna avvolgerà i vostri ravioli in maniera sorprendente.

Non serve dilungarsi, vi lasciamo alla ricetta spiegata passo passo nel dettaglio, seguite con attenzione come già accennato le dosi, così da ottenere un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche: I ravioli sono sempre graditi ma con un tocco speciale vi stupiranno
Oppure: Ravioli al pesce in salsa rosè | un sapore travolgente dal mix irresistibile

Ingredienti

Per la pasta

400 g di farina 00
4 uova
Sale q.b

Per il ripieno

1 tartufo bianco fresco
300 g di salsicce sbriciolate
2 cipollotti piccoli o 1 grande
500 g di funghi champignon
olio extravergine di oliva q.b
1/2 bicchiere di vino bianco
prezzemolo q.b
sale q.b
pepe q.b

Per la besciamella

250 ml di latte intero
25 g di farina 00
25 g di burro o margarina
1 pizzico di sale
Pepe q.b

Per il condimento

300 ml di panna da cucina
100 g di burro
salvia q.b
sale q.b
pepe q.b

Preparazione dei ravioli

Per realizzare i ravioli, partite dall’impasto versate la farina e versate all’interno le uova leggermente sbattute, un pizzico di sale e amalgamate gli ingredienti, formate un panetto e avvolgetelo con pellicola alimentare e lasciate riposare per 15 minuti.

impasto avvolto in pellicola trasparente

Intanto preparate il ripieno, rosolate in un pò di olio extravergine di oliva i cipollotti finemente tagliati, a doratura aggiungete le salsicce sbriciolate, sfumatele con un pò di vino bianco e lasciatelo sfumare. Incorporate poi i funghi champignon tagliati a piccolissimi tocchetti, dopo averli accuratamente lavati, insaporite con sale pepe e tartufo grattugiato coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti.

tartufi

Intanto preparate la besciamella, fondete il burro o la margarina in un pentolino, aggiungete poi la farina e mescolate fino ad ottenere una specie di pastetta, incorporate poi il latte a filo ed insaporite con sale e pepe, mescolato fino a rendere il composto cremoso. Terminata la cottura del ripieno e della besciamella, unite il composto e mescolate in padella per asciugare il più possibile il sughetto sottostante, dopodiché tenete da parte e lasciatelo intiepidire. Stendete nel frattempo l’impasto su un ripiano leggermente infarinato, con uno stampino per ravioli o a mano ritagliate e con un cucchiaino riempite ogni raviolo, richiudendo la pasta accuratamente per evitarne la fuoriuscita in cottura, cuocetele poi per 5 minuti circa in abbondante acqua salata una volta raggiunto il bollore.

stendere l’impasto

Scolate infine i ravioli e cuoceteli ed insaporiteli in padella con un condimento di burro fuso e qualche fogliolina di salvia a fuoco spento poi incorporate la panna, aggiungete un pizzico di sale e pepe, poi spegnete i fornelli ed impiattate, per l’ultimo giorno dell’anno ecco il piatto che sconvolgerà tutti, pronto per essere gustato. Buone feste.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

panna liquida
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago