Ravioli+di+zucca+al+castagno%2C+piatto+travolgente+dai+sapori+autunnali
ricettasprint
/ravioli-di-zucca-al-castagno-piatto-travolgente-dai-sapori-autunnali/amp/
Primo piatto

Ravioli di zucca al castagno, piatto travolgente dai sapori autunnali

Il fresco è arrivato e ha portato con sé i profumi e i sapori dell’autunno quindi prepariamo insieme un piatto travolgente che conquista tutti, ecco i Tavioli di zucca al castagno, favolosi e particolarissimi.

Puntiamo oggi ad un piatto tutt’altro che scontato, lasciamoci travolgere dai sapori e i profumi autunnali con questa ricetta a dir poco irresistibile, ecco i Ravioli di zucca al castagno, un piatto travolgente che non puoi perderti.

Ravioli di zucca al castagno

Andremo a realizzare insieme tutto, dall’impasto per i ravioli al ripieno sorprendente fatto con un delizioso ripieno di crema di castagne e una copertura di purea di zucca al forno accompagnata con del formaggio spalmabile. Tutto incredibilmente aromatizzato e speciale per rendere unico il tuo pranzetto perfetto per fare un figurone con amici e familiari in semplici e grandi occasioni o semplicemente per il fine settimana in arrivo.

Per dire basta alle solite ricette, devi provare questo meraviglioso connubio di bontà

Cosa ne dici allora di realizzare insieme questo delizioso piatto fatto di sorprese e sapori tutti da scoprire? Seguo subito la procedura passo passo e in men che non si dica sarà pronto da gustare. Iniziamo subito.

Leggi anche: Ravioli con piselli tutta la bontà degli ingredienti di stagione sulla tua tavola
Leggi anche: Ravioli con melanzane e ricotta | Leggeri e gustosi | Ricetta dello chef Federico Fusca

Tempo di preparazione: 1 oretta
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

Per i ravioli

300 g di farina 00
3 uova
Sale q.b

Per la crema di castagne

200 g di castagne
40 g di grana padano
25 g di pecorino
1 ciuffetto di basilico

Per il condimento

500 g zucca
250 g di formaggio spalmabile
Salvia q.b

Rosmarino q.b
Timo q.b
2 spicchi di aglio
Olio d’oliva q.b
sale q.b

Preparazione dei Ravioli di zucca al castagno

Per realizzare questa fantastica ricetta, la prima cosa da fare è quella di cuocere le castagne e la zucca. Inizia dalle castagne. con un coltello incide la parte piatta delle castagne, verale un una casseruola con l’acqua e un pó di sale e lasciale cuocere per circa 40 minuti. Pulisci la zucca eliminando la buccia, tagliala a fette, sistemale su una teglia rivestita con cartacda forno e condiscile con olio, sale e un mix di aromi, in questo caso, salvia, timo e rosmarino. Aggiungi l’aglio tritato distribuendolo sulla zucca in modo omogeneo e cuocila in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per 20/30 minuti.

castagne bollite

Terminata la cottura di quest’ultima, sforna e schiaccia con una forchetta, tienila da parte. Scola le castagne sbucciale rimuovendo bene anche la pellicina che le ricopre e lasciale raffreddare, dopodiché versale un un mixer insieme ai formaggi grattugiata e il basilico, mesxola per ridurre in purea. Prepara infine l’impasto dei ravioli. Forma una fontana con la farina, versa al centro le uova e mescola con le mani. Aggiungi un pó di sale e forma un panetto. Avvolgila con pellicola alimentare e lascia riposare per 10 minuti.

salvia

Stendi il panetto con un matterello su un un ripiano leggermente infarinato, per velocizzare I tempi puoi usare una macchina per la pasta. Ottieni una sfoglia sottile e con una rondella o un coppapasta ottieni quadrati o cerchi di pari numero, oppure ritagliali più grandi e userai lo stesso per coprire in superficie. Farcisci con la crema di castagne, copri con un altro quadratino di impasto e fissa per bene l’apertura, lascia bollire in acqua e sale giusto 4/5 minuti. Sciogli in una ciotola il formaggio spalmabile con un pó di acqua di cottura, giusto un goccio poiché dovrà comunque risultare abbastanza denso, insaporisci con un pizzico di sale, gli aromi tritati usati anche per la zucca e un pó di olio di oliva. Scola i ravioli impiatta e condiscili con la crema di formaggio e la purea di zucca, un filo di olio di oliva se serve e una spolverata aggiuntiva di aromi se lo gradisci, così saranno poi finalmente pronti da gustare.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

stendere l’impasto
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Cheesecake autunnale, si squaglia in bocca tutto merito di questo due ingredienti

Ricette con la cheesecake ne abbiamo provate tante, anche non fatte da noi, ma questa…

2 ore ago
  • News

A saperlo prima avrei usato la candeggina delicata, ormai è diventata la mia alleata in tutta casa

Non posso farne almeno, la candeggina delicata è diventata la mia alleata in tutta casa,…

3 ore ago
  • News

Matteo Bassetti “Non bevete acqua dalle bottiglie di plastica” | Più pericoloso anche del Covid

Arriva il nuovo allarme di Matteo Bassetti, basta bere acqua dalle bottiglie di plastica, potrebbe…

5 ore ago
  • News

Richiamo urgente per 30 lotti di uova, rischi per un pericolo microbiologico: controlla subito

I dettagli che riguardano il richiamo urgente di numerose confezioni di uova, qual è la…

6 ore ago
  • News

Dieta del minestrone, perdi peso, ti sgonfi e ti disintossichi, in una sola settimana, è la seconda dieta seguita

La dieta del minestrone è nota per la sua capacità di far perdere diversi chili…

6 ore ago
  • Dolci

La colazione che sazia e non ti fa mettere un grammo, con questo porridge si può

Oggi ti faccio portare a tavola un porridge che puoi mangiare senza mettere un grammo,…

8 ore ago