Ravioli al formaggio, un primo piatto particolare, diverso dal solito, si prepara senza alcuna difficoltà e in poco tempo.
Un primo piatto davvero semplice con un ripieno di formaggio, ha un profumo unico, potete sostituire alcuni formaggi con altri, magari quelli che gradite di più.
Vediamo come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche: Ravioli con sogliola cozze e vongole | un piatto ricco di ingredienti
Ingredienti per l’impasto
Ingredienti per il ripieno
Ingredienti per condire
Per preparare questo primo piatto, iniziate dall’impasto dei ravioli, disponete a fontana le farine sulla spianatoia, inserite al centro le uova e il sale. Poi sbattete le uova, come se stesse realizzando una frittata, incorporando a poco a poco la farina dai lati e dovrete formare una crema, lavorate bene, impastate con le mani, energicamente, tirando e stirando l’impasto. Il panetto dovrà essere morbido e liscio, formate una palla e avvolgetela in una pellicola per alimenti e lasciate riposare 30 minuti a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo, stendete la sfoglia a mano con il matterello, oppure con la macchina per pasta se l’avete e spolverate un pò di farina. La sfoglia dovrà avere uno spessore di circa 2mm, dovrete ottenere dei rettangoli.
In una ciotola mettete la panna, la ricotta, il pecorino e parmigiano e mescolate bene. Adagiate su ogni rettangolo la farcitura ai formaggi adagiate delicatamente sopra un’altra sfoglia, poi ricavate i ravioli, dovrete sigillare bene i bordi dei ravioli per evitare che durante la cottura possa fuoriuscire il ripieno.
Fate cuocere i ravioli in abbondante acqua salata e poi li scolate non appena saliranno a galla, scolateli con uno schiumarola, poi trasferiteli in una padella con olio extra vergine di oliva con qualche foglia salvia, saltateli a fuoco medio in padella, distribuite un pò di pepe e condite con sale. Servite nei piatti spolverando con del pecorino romano, servite e gustate.
Buon Appetito!
Potrebbe interessarti anche: Ravioli ripieni di patate e baccala | pasta fresca e ripieno gustoso
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…