Ravioli+ripieni+di+radicchio+trevigiano+e+speck
ricettasprint
/ravioli-ripieni-di-radicchio-trevigiano-e-speck/amp/
Primo piatto

Ravioli ripieni di radicchio trevigiano e speck

 

Ravioli ripieni di radicchio trevigiano e speck ricettasprint

Pasta ripiena, un classico della cucina italiana. Questi ravioli ripieni di radicchio trevigiano e speck sono molto semplici da preparare e hanno un effetto scenico pazzesco

La pasta preparata in casa ha tutto un altro sapore ma soprattutto dà molta più soddisfazione. Un primo piatto completo e molto gustoso, questi ravioli ripieni di radicchio trevigiano e speck, ideale per far mangiare le verdure anche ai bambini.

Il radicchio infatti è nel ripieno, non direttamente a vista e quindi sarà più facile farli innamorare di questa ricetta.

Con pochi ingredienti siamo in grado di portare in tavola un piatto da re. In questo caso lo abbiamo condito con una semplice salsa di pomodoro. In alternative potete pensare di servirlo con burro fuso e abbondante formaggio grattugiato.

Oppure con del gorgonzola dolce e delle noci tritate al coltello oppure spezzettate a mano.

Ingredienti (per 2 persone)

1 uovo
100 g farina 0
50 g semolino
50 g pane grattugiato
200 g radicchio
100 g speck

1 porro
1 cucchiaio di pinoli
200 ml passata di pomodoro
40 g formaggio grattugiato
noce moscata
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Potrebbe interessarti anche: Risotto cremoso con spinaci e mortadella | Davvero invitante

Ravioli ripieni di radicchio trevigiano e speck, Preparazione:

La ricetta dei ravioli ripieni di radicchio trevigiano e speck è molto semplice. Ma come scegliere il radicchio migliore per chi non se ne intende? Dovete scegliere i cespi con i colori più intensi, le foglie belle rosse e i gambi bianchi. Quelli con le foglie molto chiuse sono indice di freschezza. E adesso passiamo alla ricetta.

Mescolate le farine, già setacciate, in una ciotola e poi unite l’uovo già sbattuto. Quindi cominciate ad impastare fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico. Poi lasciate riposare per almeno mezz’ora.


Mentre aspettate, tritate il porro e lasciatelo rosolare con un cucchiaio di olio extravergine. Quando è imbiondito aggiungete il radicchio tritato a pezzi e cuocete per una ventina di minuti aggiustando di sale. Quando è pronto, fatelo raffreddare. Poi mettetelo in un mixer insieme allo speck, al formaggio grattugiato, al pepe, ai pinoli leggermente tostati, alla noce moscata e frullate tutto fino ad ottenere una crema.

Stendete la pasta con un una sfoglia sottile e formate i ravioli mettendo un po’ di impasto da un lato, coprendo con l’altro. Poi con un coppapasta o un coltello dentellato formate i ravioli e sigillateli bene per non far uscire il ripieno.
Mentre li mettete a cuocere in abbondante acqua salata, in una padella preparate la salsa di pomodoro, cuocendola per qualche minuto e aggiustando di sale. Infine scolate i ravoli con una schiumarola e conditeli spolverandoli di formaggio grattugiato prima di servirli.

Ravioli ripieni di radicchio trevigiano e speck ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

23 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

53 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

1 ora ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

3 ore ago