Ravioli+ripieni+di+zucca%2C+la+pasta+fresca+perfetta+da+preparare+per+il+prossimo+week+end
ricettasprint
/ravioli-ripieni-di-zucca-la-pasta-fresca-perfetta-da-preparare-per-il-prossimo-week-end/amp/

Ravioli ripieni di zucca, la pasta fresca perfetta da preparare per il prossimo week end

Prova la ricetta della nonna dei ravioli ripieni di zucca, intramontabile e gustosa: basta solo un po’ di burro e salvia ed il piatto é completo!

Si avvicina Halloween ed il Ponte di Ognissanti, giorni di festa per grandi e piccoli in cui realizzare pranzetti da ricordare. E’ un po’ come la domenica in cui ci si dedica alla buona cucina ed alla famiglia: quale occasione migliore per stare insieme e condividere un primo ricco di bontà e fatto solo con ingredienti di stagione?

Un concentrato di bontà in pochi step: impasta e cuoci ed é tutto fatto

Se ti spaventa l’idea di fare la pasta in casa, tranquillo: non é nulla di trascendentale, ti basterà unire gli ingredienti ed impastare alla maniera delle nostre nonne. Ed anche i più pigri troveranno la soluzione, perché é possibile utilizzare anche una planetaria per realizzare la ricetta, anche se mettere le mani in pasta é certamente più soddisfacente! Insomma veramente una preparazione basilare ed alla portata di tutti con cui poter stupire e realizzare un primo piatto semplice, ma estremamente gustoso e di grande effetto!

Potrebbe piacerti anche: Gnocchetti con pesto rosso e salsiccia, la ricetta imperdibile da assaporare

Ingredienti

per la pasta:
300 gr di farina 00
3 uova
Farina di semola rimacinata q.b.
per il ripieno:
300 gr di zucca pulita

4 patate rosse
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Una cipolla
100 gr di provola affumicata
Sale e pepe q.b.
Pangrattato q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Per realizzare questo primo strepitoso, iniziate preparando il ripieno: tagliate la zucca pulita a cubetti, pelate le patate e fate lo stesso. Mettete sul fuoco una pentola, versate le patate e riempite di acqua a filo: portate a bollore e cuocetele per un quarto d’ora circa, poi aggiungete anche la zucca a cubetti e proseguite per 7/8 minuti. In questo modo le verdure saranno morbide senza sfaldarsi eccessivamente. Fatto ciò scolate e fate raffreddare completamente lasciandole in un colino in modo che possano perdere tutta l’acqua in eccesso. A questo punto prendete una padella, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed un po’ di cipolla sminuzzata e fatela soffriggere appena: aggiungete le verdure sgocciolate, un pizzico di sale e rosolatele qualche minuto in modo che si insaporiscano ed acquisiscano un sentore un po’ affumicato. Spegnete e versate tutto in un mixer insieme alla provola affumicata a pezzetti, un pizzico di sale ed il parmigiano reggiano grattugiato. Azionate a più riprese in modo da ottenere un composto compatto e morbido, se necessario aggiungete pochissimo pangrattato per ottenere una consistenza ottimale e trasferite in frigorifero. Fatto ciò proseguite con la pasta all’uovo: disponete la farina a fontana su una spianatoia e rompete le uova al centro. Aggiungete un pizzico di sale ed iniziate ad impastare con la punta delle dita partendo dal centro ed incorporando piano piano la farina. Realizzato un composto compatto, lavoratelo energicamente per creare un impasto morbido ed elastico. Copritelo e fatelo riposare una decina di minuti. Ricavate due sfoglie rettangolari con la macchinetta della pasta e posizionate un cucchiaino di ripieno sulla superficie distanziandolo di un paio di centimetri dall’altro. Spennellate intorno con acqua e sovrapponete la seconda sfoglia facendo pressione leggermente con le dita intorno al ripieno per sigillare. Infine tagliate i vostri ravioli con una rotella liscia o dentellata per ultimare. A questo punto potete cuocerli subito oppure posizionarli su un vassoio spolverato con farina di semola e lasciarli a temperatura ambiente o in frigorifero, coperto con la pellicola fino al momento della cottura. Buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

1 minuto ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

2 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

3 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

4 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

5 ore ago