Per il pranzo di questa domenica vogliamo proporvi qualcosa di veramente buono e chic. Gustosi, diversi dal solito primo piatto e capaci di dare alla nostra tavola anche quel tocco di eleganza che in pochi s’aspetterebbero di trovare. Ideali da preparare sia per il pranzo che per la cena.
Un ripieno che può variare a seconda del nostro gusto. Noi abbiamo deciso di cucinarli così. Vediamo insieme cosa ci occorre mettiamoci subito all’opera.
leggi anche: Ravioli fatti in casa | Stupiranno tutti cucinati in questo modo!
leggi anche: Ravioli al pesce in salsa rosè | un sapore travolgente dal mix irresistibile
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
per il ripieno
Per il brodo
Iniziamo con il far cuocere la patata in acqua salata per 1 ora. A parte, invece, tagliamo la cipolla a fettine e mettiamola in una padella dove avremo aggiunto anche del burro. Facciamola appassire, quindi aggiungiamo sia l’acqua che il vino. Lasciamola stufare per 60 minuti, aggiustando di sale e pepe.
Nel frattempo, in una ciotola, uniamo sia la semola di grano che la farina. Mescoliamo e uniamoci anche l’uovo. Iniziamo a mescolare con le mani, fino a quando non saranno incordati gli ingredienti. A panetto ottenuto, avvolgiamolo nella pellicola e lasciamolo riposare in frigo per 30 minuti.
Una volta cotta, scoliamo e sbucciamo la patata. Schiacciamola con l’apposito strumento e la purea ottenuta mettiamola in una ciotola. Aggiungiamoci il pecorino grattugiato e mescoliamo.
Trascorso il tempo, riprendiamo il panetto dal frigo e stendiamolo, con l’aiuto del mattarello, quanto più sottile possibile. Ricaviamoci con un coppapasta tanti dischetti e, nel mezzo di ognuno di essi, aggiungiamoci un cucchiaino di ripieno.
Â
Bagniamo i bordi dei dischetti con un po’ d’acqua e pieghiamoli a mezzaluna, sigillando per bene. Appoggiamoli, poi, su di un vassoio coperto da un canovaccio infarinato e lasciamoli riposare per qualche minuto.
leggi anche: Ravioli di zucchine ripieni di gorgonzola e noci | primo piatto eccezionale
leggi anche: Ravioli al nero di seppia ripieni di salmone con frutti di mare | gustosissimi
A brodo cotto, filtriamolo ed aggiungiamoci l’aceto ed un altro pizzico di sale. Cuociamo poi i ravioli qualche minuto in acqua salata. Poi, scoliamoli ed aggiungiamoli in una padella e lasciamoli tostare qualche minuto.
Mettiamoli in un piatto, aggiungiamoci il brodo e serviamoli.
Per restare sempre aggiornato su qualsiasi news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert piĂą veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…