Ravioloni+pancetta+e+stracchino+alla+caprese+%7C+Un+primo+favoloso%21
ricettasprint
/ravioloni-pancetta-e-stracchino-alla-caprese-un-primo-favoloso/amp/
Primo piatto

Ravioloni pancetta e stracchino alla caprese | Un primo favoloso!

ravioloni pancetta stracchino alla caprese ricettasprint

I ravioloni pancetta e stracchino alla caprese sono un piatto di pasta fresca assolutamente saporito e ricco ed anche abbastanza facile da fare. Un insieme di ingredienti genuini, gustosi che insieme compongono una pietanza deliziosa come poche, semplice e di grande effetto che potrete proporre anche in occasioni speciali. Un pranzo domenicale, una festicciola in casa per un compleanno speciale: tutti eventi ideali per portare in tavola una bontà simile, piacerà a tutti e certamente avrete un grande successo! Vediamo insieme la ricetta sprint per realizzarla.

Potrebbe piacerti anche: Ravioli fritti ripieni di pomodoro | L’antipasto invitante e gustoso
Oppure: Pasta con peperoni e tarallini sbriciolati | Primo originale e gustoso

Ingredienti

Per la pasta fresca:
Farina 00 300 g
Uova 3

Per il ripieno:
200 gr di pancetta
200 gr di stracchino
Aglio 1 spicchio
100 gr di grana grattugiato
per il condimento:
400 gr di pomodorini
Cipolla q.b.
Basilico fresco q.b.
100 gr di parmigiano in scaglie

Preparazione dei ravioloni

Per realizzare questo primo iniziate setacciando la farina in una ciotola. Disponetela a fontana e rompete al centro le uova. Impastate energicamente, finchè il composto sia omogeneo. Trasferitelo su una spianatoia e continuate a lavorarlo: se dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungete poca farina alla volta fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per mezz’ora. Intanto preparate il ripieno: in una padella fate soffriggere un pò d’aglio con un filo di olio evo e rosolate brevemente la pancetta tagliata a cubetti molti piccoli. Fate raffreddare completamente, versate in un recipiente ed unite lo stracchino ed il parmigiano grattugiato.

Mescolate bene e trasferite in frigorifero. A questo punto dedicatevi al sugo: in una casseruola capiente fate soffriggere un pò di cipolla affettata sottilmente in olio extra vergine d’oliva, poi unite i pomodorini lavati e tagliati a metà. Regolate di sale, coprite lasciando uno spiraglio e cuocete per una decina di minuti a fuoco dolce.

Riprendete la pasta, dividetela in due parti e lavorate una porzione con la macchina per la pasta fino ad ottenere uno spessore di un millimetro circa. Ricavate delle losanghe o dei cerchi con un coppapasta del diametro di circa 5 centimetri, farciteli con un pò di ripieno di pancetta e stracchino, poi ricoprite con l’altra sfoglia di pasta e tagliate i ravioli, sigillando bene i bordi.

Proseguite fino a terminare gli ingredienti. A questo punto la vostra deliziosa pasta è pronta per la cottura: lessatela brevemente, poi trasferitela nella casseruola e lasciate insaporire mescolando delicatamente. Guarnite con le scaglie di parmigiano ed un pò di basilico e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

2 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

9 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

13 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

14 ore ago