I ravioloni pancetta e stracchino alla caprese sono un piatto di pasta fresca assolutamente saporito e ricco ed anche abbastanza facile da fare. Un insieme di ingredienti genuini, gustosi che insieme compongono una pietanza deliziosa come poche, semplice e di grande effetto che potrete proporre anche in occasioni speciali. Un pranzo domenicale, una festicciola in casa per un compleanno speciale: tutti eventi ideali per portare in tavola una bontà simile, piacerà a tutti e certamente avrete un grande successo! Vediamo insieme la ricetta sprint per realizzarla.
Potrebbe piacerti anche: Ravioli fritti ripieni di pomodoro | L’antipasto invitante e gustoso
Oppure: Pasta con peperoni e tarallini sbriciolati | Primo originale e gustoso
Ingredienti
Per la pasta fresca:
Farina 00 300 g
Uova 3
Per realizzare questo primo iniziate setacciando la farina in una ciotola. Disponetela a fontana e rompete al centro le uova. Impastate energicamente, finchè il composto sia omogeneo. Trasferitelo su una spianatoia e continuate a lavorarlo: se dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungete poca farina alla volta fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per mezz’ora. Intanto preparate il ripieno: in una padella fate soffriggere un pò d’aglio con un filo di olio evo e rosolate brevemente la pancetta tagliata a cubetti molti piccoli. Fate raffreddare completamente, versate in un recipiente ed unite lo stracchino ed il parmigiano grattugiato.
Mescolate bene e trasferite in frigorifero. A questo punto dedicatevi al sugo: in una casseruola capiente fate soffriggere un pò di cipolla affettata sottilmente in olio extra vergine d’oliva, poi unite i pomodorini lavati e tagliati a metà. Regolate di sale, coprite lasciando uno spiraglio e cuocete per una decina di minuti a fuoco dolce.
Riprendete la pasta, dividetela in due parti e lavorate una porzione con la macchina per la pasta fino ad ottenere uno spessore di un millimetro circa. Ricavate delle losanghe o dei cerchi con un coppapasta del diametro di circa 5 centimetri, farciteli con un pò di ripieno di pancetta e stracchino, poi ricoprite con l’altra sfoglia di pasta e tagliate i ravioli, sigillando bene i bordi.
Proseguite fino a terminare gli ingredienti. A questo punto la vostra deliziosa pasta è pronta per la cottura: lessatela brevemente, poi trasferitela nella casseruola e lasciate insaporire mescolando delicatamente. Guarnite con le scaglie di parmigiano ed un pò di basilico e servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…