Rendi+un+panettone+o+un+pandoro+classico+un+piatto+gourmet%2C+ti+basta+preparare+questa+crema
ricettasprint
/rendi-un-panettone-o-un-pandoro-classico-un-piatto-gourmet-ti-basta-preparare-questa-crema/amp/

Rendi un panettone o un pandoro classico un piatto gourmet, ti basta preparare questa crema

In vista del Natale non farti cogliere impreparata, prova subito questa crema per arricchire il tuo pandoro e persino il panettone classico, così da renderlo divino e gourmet.

Durante le feste di Natale i dolci sono i protagonisti indiscussi della scena, ecco perché dobbiamo trovare il modo di renderli speciali. In particolare modo, possiamo far fronte a delle ricette davvero incredibile grazie alle quali raggiungere il nostro obiettivo.

Crema per il pandoro a Natale – RicettaSprint

Un esempio pratico è rappresentato proprio dalla crema di cui parleremo a breve, un qualcosa in grado di lasciarti senza parole e non solo… perché grazie a questa crema li coglierai davvero tutti di sorpresa. Insomma, qualcosa che vale la pena provare davvero.

Ricetta della crema di Natale, accompagnala al pandoro e al panettone

Ebbene sì, rendiamo il Natale davvero speciale e incredibile al tempo stesso, qualcosa in grado di superare le aspettative di chiunque abbia modo di poterla assaggiare… una crema che diventerà la regina indiscussa del Natale insieme ai tuoi dolci preferiti. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per la nostra crema:

400 ml di latte intero,

30 grammi di amido di mais,

3 tuorli d’uovo,

100 grammi di zucchero,

40 grammi di limoncello.

Ecco come si prepara la perfetta crema da accompagnare ai dolci di Natale

Cominciamo la preparazione della nostra crema, prendendo una ciotola dove misceliamo i tre tuorli con lo zucchero. Aggiungiamo subito il limoncello e passiamo allo step successivo.

Crema per il pandoro a Natale – RicettaSprint

Prendiamo una padella abbastanza capiente e versiamo al suo interno il latte e l’amido di mais, aiutandoci con un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi. Con l’aiuto di una frusta manuale, mescoliamo bene i due ingredienti, poi aggiungiamo il composto di tuorli, zucchero e limoncello.

LEGGI ANCHE -> Addio diabete con il cioccolato, questa volta cambia tutto: il parere dell’esperto

Trasferiamo il pentolino sul fuoco, accendiamo la fiamma bassa e mescoliamo costantemente con la frusta manuale finché non otteniamo la consistenza della crema. Spegniamo il fuoco, mescoliamo ancora una volta, poi trasferiamo la crema in una ciotola dove la lasceremo raffreddare completamente. Successivamente, copriamo con una pellicola trasparente e riponiamo in frigorifero. La crema dovrà rimanere in frigo fino al momento in cui saremo pronti a servire il nostro panettone o pandoro.

Ricorda bene che questa crema si sposa perfettamente con il pandoro o panettone classico, e non con quelli farciti, poiché risulterebbe troppo pesante nel loro gusto.

LEGGI ANCHE -> Il mix perfetto di ricotta e spinaci, per il pranzo di Natele e di Capodanno sono una vera chicca

LEGGI ANCHE -> Preparo gli spaghetti al tonno ma non sono mica al sugo e sono cremosissimi lo stesso

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

38 minuti ago
  • Dolci

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

1 ora ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

1 ora ago
  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

2 ore ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

3 ore ago