Ribollita+toscana+versione+leggera%2C+gustosa+come+quella+originale%2C+ma+pi%C3%B9+digeribile
ricettasprint
/ribollita-toscana-versione-leggera-gustosa-come-quella-originale-ma-piu-digeribile/amp/
Primo piatto

Ribollita toscana versione leggera, gustosa come quella originale, ma più digeribile

La ribollita toscana è una minestra ricca e deliziosa della tradizione gastronomica di questa regione favolosa: ecco una versione più leggera, ma ugualmente buona perfetta per chi trova quella originale troppo pesante.

Tutti sappiamo che tra gli ingredienti principali della ribollita ci sono diverse varietà di crucifere, tra cui il benefico e delizioso cavolo nero.

Ribollita toscana versione leggera ricettasprint

Tuttavia alcuni non lo digeriscono proprio, per questo abbiamo creato una ricetta rivisitata adatta a tutti.

Ecco come realizzare questo piatto: ingredienti semplici per un risultato finale di incredibile bontà

Il gusto di questa minestra è veramente unico, delizioso a prova dei più diffidenti. Un perfetto piatto completo con la sua dose di genuinità e sapore che si equilibrano alla perfezione ed una consistenza invitante, quasi cremosa che la rende ancora più speciale.

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di lenticchie e farro, i primi piatti caldi della stagione da non perdere

Ingredienti

400 g di fagioli in barattolo

200 g di carote
200 g di sedano
400 g di bieta
300 g di patate
2 litri d’acqua
un porro
una cipolla
uno spicchio d’aglio
Una tazzina di concentrato di pomodoro
pane toscano raffermo q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della ribollita toscana versione leggera

Per preparare questo piatto, iniziate lavando e pelando le patate: tagliatele a pezzetti e mettetele da parte. Tritate finemente le carote, sedano, un porro, la cipolla e l’aglio dopo averlo pelato e privato dell’anima centrale e versate tutti questi aromi in una casseruola capiente dai bordi alti. Aggiungete abbondante olio extra vergine d’oliva, accendete a fuoco dolce e coprite facendo soffriggere delicatamente.

Riducete a striscioline la bieta ed unitela agli altri ingredienti insieme alle patate: stufate brevemente mescolando bene, poi aggiungete anche il concentrato di pomodoro e l’acqua. Proseguite la cottura a fiamma bassa per un’oretta, poi versate i fagioli sgocciolati e proseguite ancora per un’ora mescolando spesso, fino ad ottenere una zuppa densa e cremosa.

A questo punto tagliate a pezzetti il pane toscano raffermo ed aggiungetelo alla zuppa, coprite con la pellicola e fate riposare almeno mezz’ora in modo che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati ed insaporiti. Gustatela in tutta la sua incredibile bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

11 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

11 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

13 ore ago