Ricce+o+frolle+non+mi+importa%2C+le+sfogliatelle+napoletane+sono+sempre+uno+spettacolo%3A+ho+imparato+e+farlo+e+mi+sento+un+vero+pasticcere
ricettasprint
/ricce-o-frolle-non-mi-importa-le-sfogliatelle-napoletane-sono-sempre-uno-spettacolo-ho-imparato-e-farlo-e-mi-sento-un-vero-pasticcere/amp/
Dolci

Ricce o frolle non mi importa, le sfogliatelle napoletane sono sempre uno spettacolo: ho imparato e farlo e mi sento un vero pasticcere

Come delle mini pastiere un po’ croccanti e un po’ morbide: così si presentano le sfogliatelle napoletane e se le fai in casa vale doppio

Chi è stato almeno una volta a Napoli sa di cosa stiamo parlando. Le sfogliatelle napoletane sono uno dei dolci tipici che non si possono ignorare, le mangi, te le gusti e basta.

Sfogliatelle napoletane fatte in casa ricettasprint

Ci sono quelle ricce, ci sono quelle frolle, sono delle mini pastiere fantastiche.

Sfogliatelle napoletane fatte in casa, la differenza è nell’impasto

Preparare le sfogliatelle napoletane a casa è meno difficile di quello che sembri. Quelle ricce sono a base di una pasta sfoglia, quelle frolle lo dice il nome stesso: una frolla aromatizzata alla vaniglia. Proviamoci insieme.

Ingredienti:
Per le sfogliatelle ricce
350 g farina 00
90 g burro
120 g acqua
15 g miele
1 pizzico di sale fino
Per le sfogliatelle frolle

350 g di farina 00
100 g di zucchero semolato
100 ml di acqua
140 g di burro
1 fialetta di aroma vaniglia
1 pizzico di sale
Per il ripieno
400 g latte
200 g semolino
450 g ricotta vaccina
250 g zucchero semolato
60 g arancia candita
2 tuorli

Preparazione passo passo dolci napoletani

Sfogliatelle napoletane fatte in casa ricettasprint

Partiamo con l’impasto delle sfogliatelle ricce. Setacciamo in una ciotola la farina, uniamo il sale, il miele e l’acqua. Cominciamo a lavorare fino ad ottenere un impasto sbricioloso e andiamo avanti formando una palla. La ungiamo con 50 grammi di burro, quindi lo avvolgiamo con un canovaccio pulito e la lasciamo riposare per 45 minuti.

Passato il tempo di riposo riprendiamo l’impasto e lo lavoriamo di nuovo. Inizialmente sarà duro, ma poco alla volta grazie al calore delle mani diventerà facilmente malleabile. Formiamo di nuovo una palla e la copriamo ancora con 50 grammi di burro. La avvolgiamo nella pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo per 2 ore.
Passato questo tempo, la tiriamo fuori e la lasciamo riposare sul piano di lavoro per 30 minuti. Quindi la stendiamo con il mattarello formando un rettangolo. Andiamo avanti sino a quando abbiamo una sfoglia lunga e la arrotoliamo sul matterello, ungendola con il burro ad ogni giro. Infine lasciamo riposare in frigorifero per almeno 12 ore.

Sfogliatelle napoletane fatte in casa ricettasprint

Passiamo alle sfogliatelle frolle. Mettiamo in una ciotola la farina, lo zucchero, la vaniglia e il sale. Mescoliamo e aggiungiamo l’acqua fino a quando sarà stata assorbita. A quel punto uniamo il burro ammorbidito e lavoriamo per farlo amalgamare.
Spostiamo l’impasto sul piano di lavoro, formiamo un panetto compatto e lo avvolgiamo nella pellicola per alimenti. Quindi lo mettiamo a riposare in frigo per 40 minuti.
Passato questo tempo riprendiamo l’impasto e lo dividiamo in pezzi. Li stendiamo su un piano infarinato dandogli una forma ovale, tirandolo con il mattarello fino ad uno spessore massimo di 4 millimetri.

Leggi anche: Non credevo tanto successo per uno sformato, è dipeso tutto da questo ingrediente, in tempi di carestia e non è la ricetta top

Leggi anche: Pagnotta rustica cotta direttamente in padella, ma non perdo tempo, questa ricetta è senza lievitazione

E il ripieno delle sfogliatelle? Versiamo in un tegame il latte e lo facciamo scaldare senza bollire
Aggiungiamo il semolino e lasciamo cuocere qualche minuto mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Lo togliamo dal fuoco e lo lasciamo raffreddare.
In una ciotola a parte lavoriamo la ricotta con lo zucchero, i tuorli e l’arancia candita. Mescoliamo per amalgamare bene tutto e poi aggiungiamo il semolino ormai freddo alla crema di ricotta. Rimescoliamo, sigilliamo con la pellicola trasparente e mettiamo il ripieno in frigorifero.

Ecco la parte più bella, l’assemblaggio delle sfogliatelle: in un caso e nell’altro dobbiamo ritagliare degli ovali larghi circa 4 cm. Per le sfogliatelle ricce la farciamo con il ripieno, le richiudiamo, le appoggiamo su una leccarda coperta con carta forno e cuociamo a 180° per 20 minuti.
Per quelle frolle, dopo averle farcite sigilliamo i bordi con un po’ d’acqua. Le spennelliamo con un tuorlo d’uovo sbattuto insieme a 20 ml di latte e inforniamo. Sempre forno statico a 180° per 20 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.

Sfogliatelle napoletane fatte in casa ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Ma quale cornetto del bar o saccottino preconfezionato: da quando ho imparato a fare le girelle al latte con le mie mani la colazione è cambiata

Rispettiamo le dosi e i vari passaggi, le girelle al latte usciranno buonissime e tutti…

20 minuti ago
  • Dolci

4 cose che ho sempre a casa per un dolce diverso e goloso: torta di patate 4.0, la ricetta essenziale e furbissima

Torta di patate dolce: 4 ingredienti e basta, la chiamo 4.0 perché è essenziale e…

1 ora ago
  • Finger Food

Questa ricetta te la copieranno tutti quanti, che aperitivo con questi cornetti! Spariranno in un battibaleno

I cornetti salati ripieni di salmone sono perfetti da servire come aperitivo, credimi spariranno in…

6 ore ago
  • Primo piatto

Insalata di pasta detox, più ne mangi più dimagrisci, l’ha detto anche il nutrizionista

Questa insalata di pasta è così leggera che puoi davvero mangiarla tutti i giorni senza…

7 ore ago
  • News

Addio fame precoce: cosa mangiare a colazione per sentirti sazio fino a pranzo

Quali sono i consigli da seguire su cosa mangiare a colazione per arrivare sazi e…

8 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta al forno è una bomba di sapori e profumi da far impazzire tutti, la pasta perfetta esiste!

La pasta al forno con melanzane e formaggi è una bomba di sapori e profumi…

10 ore ago