Ricciarelli+di+Siena%2C+la+ricetta+facilissima+del+fornaio+di+paese%3A+questo+%C3%A9+il+vero+sapore+e+profumo+di+questi+dolcetti
ricettasprint
/ricciarelli-di-siena-la-ricetta-facilissima-del-fornaio-di-paese-questo-e-il-vero-sapore-e-profumo-di-questi-dolcetti/amp/
Dolci

Ricciarelli di Siena, la ricetta facilissima del fornaio di paese: questo é il vero sapore e profumo di questi dolcetti

La ricetta dei ricciarelli di Siena, quella originale del fornaio del paese: così non sbagli di certo ed il risultato è garantito in bellezza e bontà!

Chissà quante volte avrete comprato i ricciarelli, questi pasticcini alle mandorle dal profumo inconfondibile e dalla consistenza golosa tipici del periodo festivo.

ricciarelli di siena ricetta originale – ricettasprint

In realtà ogni occasione é buona per assaporarli, ma spesso vengono confezionati come gradito regalo nel corso delle festività natalizie.

Se non li fai così, lascia perdere: la ricetta é facilissima, un equilibrio perfetto

Morbidi e friabili, con una nuvola di zucchero a velo che li avvolge: nessuno potrà resistere ai ricciarelli, pura bontà espressione della tradizione gastronomica toscana. Quando scoprirai quanto è semplice la ricetta, li farai tantissime volte e, come già detto, potresti anticiparti e provarli per poi fare delle confezioni da regalare ad amici e parenti in occasione delle feste di Natale. Indossa il grembiule!

Potrebbe piacerti anche: Lo zabaione di Natale, io lo faccio freddo, ma quale crema pasticcera o chantilly

Ingredienti

200 gr di mandorle pelate
65 gr di albumi
Un cucchiaino di estratto di vaniglia

200 gr di zucchero a velo
Un’arancia
Un limone
300 gr di zucchero a velo per guarnire
Acqua q.b.

Preparazione dei ricciarelli di Siena ricetta originale

Per realizzare questi pasticcini versate gli albumi a temperatura ambiente in un recipiente capiente. Lavate bene l’arancia, asciugatela e grattugiate finemente la buccia: aggiungetela agli albumi insieme ad un cucchiaino di estratto di vaniglia. Ricavate il succo del limone, filtratelo da eventuali tracce di semi e polpa e prelevatene un cucchiaino, aggiungendolo agli altri ingredienti. Con una frusta a mano, sbattete gli ingredienti velocemente, fino ad ottenere un composto schiumoso. Fatto ciò versate le mandorle pelate in un mixer ed azionate a più riprese in modo da creare una farina fine: aggiungete anche questa al composto di albumi insieme allo zucchero a velo ed iniziate a mescolare questa volta con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto compatto e morbido. Ora avvolgetelo nella pellicola per alimenti e conservatelo in frigorifero, in cui dovrà riposare per almeno 24 ore. Trascorso il tempo necessario spolverizzate una spianatoia con lo zucchero a velo e trasferitevi il panetto. Lavoratelo formando un filone, se necessario aggiungendo altro zucchero a velo. Tagliate delle rondelle di circa 3 centimetri di diametro, lavorate ogni disco con le dita dando la forma di un chicco di riso e posiziona ogni pasticcino su una leccarda foderata di carta da forno. Spennellate leggermente la superficie dei ricciarelli con acqua e cospargeteli con abbondante zucchero a velo. Fatto ciò inserite la teglia nella parte centrale del forno e cuocete a 150 gradi per circa 8 minuti, poi proseguite a 160 gradi per circa 10 minuti- Terminata la cottura prelevateli con delicatezza con una palettina e posizionateli su una gratella per farli raffreddare completamente: non preoccupatevi se, appena usciti dal forno, risulteranno morbidi. Una volta raffreddati raggiungeranno la consistenza tipica e potrete gustarli in tutta la loro straordinaria delicatezza e bontà.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago