Ricciarelli+di+Siena+ricetta+originale+%7C+Irresistibili+dolcetti+di+marzapane+toscani
ricettasprint
/ricciarelli-siena-ricetta-originale-irresistibili-dolcetti-marzapane-toscani/amp/
Dolci

Ricciarelli di Siena ricetta originale | Irresistibili dolcetti di marzapane toscani

Ricciarelli di Siena ricetta originale ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcetti tipici toscani facilissimi da realizzare e molto gustosi. Stiamo parlando dei Ricciarelli di Siena ricetta originale. Con le poche e semplici mosse spiegate in questa ricetta, riuscirete quindi a realizzare senza alcuna difficoltà questi dolcetti di una bontà unica e ormai famosi in tutto il mondo.

Quando decidete di prepararli, calcolate bene i tempi perché all’impasto occorrerà un tempo di riposo che può oscillare da minimo di 24 h ad un massimo di 72 h.

Uno dei segreti del successo di questi dolcini, oltre all’incredibile impasto, sta nel loro profumo sfizioso. Come fare per averlo? Vi basterà ricordare che più tempo fate riposare l’impasto, più sarà profumato.

Potrebbe piacerti anche: Spiedini di merluzzo | Il secondo piatto intelligente da far magiare ai bambini

Potrebbe piacerti anche: Crostata di fragole al basilico e pistacchio | una deliziosa scoperta

Dosi per: 25 pezzi

Realizzato in: 20 minuti

Tempo di riposo: da un minimo di 24 h a un massimo di 72 h.

Temperatura di cottura: 150 gradi + 170 gradi + 160 gradi

Tempo di cottura: 5 minuti a 150° + 5-6 minuti a 170° + 5-6 minuti a 160°

  • Strumenti
  • una frusta
  • una ciotola
  • pellicola trasparente
  • un coltello
  • una leccarda

 

  • Ingredienti
  • 2 albumi d’uovo a temperatura ambiente (circa 65-70 g)
  • un cucchiaino scarso di succo di limone
  • 200 g di farina di mandorle (oppure 200 g di mandorle pelate da polverizzare in farina)
  • un cucchiaio di estratto di mandorla amara (facoltativo)
  • 2-3 cucchiai di acqua per bagnare i ricciarelli prima di infornare
  • una bustina di vaniglia (oppure un cucchiaio in polvere o i semi di una bacca)
  • la scorza di una arancia grattugiata
  • 200 g di zucchero a velo

Ricciarelli di Siena ricetta originale, procedimento

Mescolate gli albumi con il succo di limone, la vaniglia, l’estratto di mandorle e la scorza di arancia grattugiata. Incorporate al composto schiumato lo zucchero a velo e la farina di mandorle. Date una forma sferica all’impasto morbido e fatelo riposare, avvolto nella pellicola trasparente, in frigo da un minimo di 24 h a un massimo di 72 h. Trascorso il tempo necessario, trasferite il composto su una superficie spolverizzate con metà dello zucchero a velo per la finitura. Date all’impasto le sembianze di un lungo salsicciotto con diametro 3 cm e tagliatelo a pezzetti di 20 g che intingerete nello zucchero a velo prima di dargli la forma di un chicco appiattendoli e sagomando e allungando le punte con le vostre mani.

Ricciarelli di Siena ricetta originale ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Girelle di frittata con speck galbanino e spinaci | pronte in 15 minuti

Potrebbe piacerti anche: Straccetti di carne al pomodorino e rucola | Nessuno saprà resistere

Trasferite i ricciarelli in una teglia foderata di carta forno mettendo una distanza tra loro di 4-5 cm, inumiditeli con le vostre dita bagnate stando attenti a non far gocciolare o colare l’acqua. Spolverizzate con dello zucchero a velo e infornate a 150° per 5 minuti. Continuate a cuocere a 170° per 5-6 minuti, o fino al formarsi delle classiche crepe in superficie, e terminate la cottura a 160° per altri 5-6 minuti. Una volta cotti, sfornate i ricciarelli, che saranno morbidi, e trasferiteli con una paletta su una gratella dove li farete raffreddare per 1 h affinché raggiungano la consistenza desiderata. Se vi avanzeranno, potrete conservare per un mese questi dolcetti in biscottiere o chiusi in una scatola di latta.

Ricciarelli di Siena ricetta originale ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Primi freddi e via con le zuppe, la mia di lenticchie è un capolavoro

Primi freddi e via con le zuppe, la mia di lenticchie è un capolavoro e…

3 ore ago
  • Dolci

Torta nuova leggerissima, ha lo stesso sapore della felicità: la ricetta con pochi ingredienti

Per la colazione di domani mattina, ho davvero pensato a tutto, anche alla torta nuvola,…

4 ore ago
  • Dolci

Senza burro ed olio eppure questa torta è morbidissima, ci affondi il cucchiaino e sembra quasi sciogliersi

Questa torta morbidissima senza burro ed olio è quello che ci vuole per la colazione…

5 ore ago
  • Dolci

Il plumcake cinnamon roll viralissimo che fa impazzire tutti: somiglia davvero agli originali, assaggia e vedi

Ho rifatto il famoso plumcake cinnamon roll viralissimo sul web, ma ha davvero lo stesso…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce a Natale: la ricetta low cost e veloce per un antipasto da applausi

Fai un figurone a Natale con queste polpette di alici e pomodori secchi, semplici, speciali…

7 ore ago
  • Dolci

Come eliminare la pancia prima di Natale: 3 cose che devi fare ogni giorno

Una delle domande che ci si pone sempre più spesso è la seguente: come eliminare…

9 ore ago