La+ricetta+base+delle+cr%C3%AApes+ideale+in+cucina%2C+dal+dolce+al+salato
ricettasprint
/ricetta-base-crepes/amp/
Primo piatto

La ricetta base delle crêpes ideale in cucina, dal dolce al salato

Pochi semplici passaggi e qualche trucchetto per la ricetta base delle crêpes, da usare per preparare ricette dolci e salate senza problemi

ricettasprint

Dolci o salate, poco importa: la ricetta base delle crêpes è sempre la stessa, a cambiare sono gli ingredienti che le accompagnano. Ecco perché dovete sempre averla sempre sotto mano: le crêpes risolvono in fretta il problema di un pranzo o una cena con gli amici, possono essere proposte come antipasto, primo, secondo o dolce e ci vuole pochissimo per prepararle.

Leggi anche: Crepes di zucchine senza uova | Pronte in pochi minuti, con una particolarità

La ricetta è classica, codificata e anche molto facile: uova, latte e farina, più un pezzettino di burro e un padellino per la cottura. Niente di complicato, ma a fare la differenza sono alcuni trucchetti che potete adottare per semplificarvi la vita.

Facciamo base delle crêpes in modo semplice e veloce

 

ricettasprint

Quando l’impasto delle vostre crêpes è pronto, lasciatelo riposare per almeno 30 minuti in luogo fresco (oppure direttamente in frigorifero). Non è un passaggio banale: la farina così rilascerà il suo amido e renderà le crêpes ancora più morbide in cottura.

A fare la differenza per una buona crêpe è anche la scelta della padella. Se non avete comprato la piastra espressamente dedicata, va benissimo anche un padellino antiaderente dai bordi bassi. Ricordatevi di scaldare bene la padella, poi lontano dal fuoco versate un mestolino di pastella e ruotatela velocemente per coprire tutta la base. A quel punto rimettetela subito sul fuoco a fiamma media perché le crêpes devono essere cotte, non bruciate.

Prima di passare alla vere ricetta per le crêpes perfette, c’è ancora una cosa da sapere: preparatene in abbondanza, tanto potete congelarle. Sarà sufficiente mettere un pezzo di carta forno tra una e l’altra, in modo da averle pronte quando servono. In alternativa, tenetele in frigo coperte con pellicola alimentare fino a 2-3 giorni.
E adesso passiamo alla preparazione delle crêpes.

Ingredienti (per circa 20 crêpes):
3 uova
500 ml di latte
250 g di farina 0

1 pizzico di sale
1 noce di burro

Preparazione:

ricettasprint

Setacciate bene la farina in una ciotola capiente, aggiungete subito un pizzico di sale e poi, fatta la fontana al centro, anche le uova leggermente sbattute. Iniziate a mescolare con una frusta a mano e poi poco alla volta aggiungete anche il latte
Continuate a mescolare fino ad ottenere una pastella fluida e priva di grumi. Coprite con pellicola e conservate per almeno 30 minuti a temperatura ambiente. Poi riprendete l’impasto, mescolate velocemente con la frusta e passate alla cottura.

ricettasprint

Fate riscaldare la padella e procedete come vi abbiamo spiegato sopra velando con il composto tutta la base. Deve cuocere per circa 1 minuto, in pratica fino a quando i bordi sono dorati e la crêpe si stacca. Giratela con una spatola, ma vanno bene anche le mani e poi fate cuocere l’altro lato per circa 30 secondi.

Leggi anche: Torta di crepes salata con funghi e besciamella | strepitosa

leggi anche: Crepes farcite con tacchino rucola e ricotta salata | favolose

Andate avanti così fino a terminare la pastella, ricordandovi ogni tanto di passare di nuovo un pezzetto di burro nella padella. Le crêpes cotte devono essere messe in un piatto piano, impilate, e quando sono tutte pronte decidete come farcirle.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

53 minuti ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

10 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

11 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

12 ore ago