Ricetta+da+fare+in+casa+il+Pandoro+classico%2C+ma+senza+lievitazione%2C+mai+stato+pi%C3%B9+semplice+prepararlo
ricettasprint
/ricetta-da-fare-in-casa-il-pandoro-classico-ma-senza-lievitazione-mai-stato-piu-semplice-prepararlo/amp/
Dolci

Ricetta da fare in casa il Pandoro classico, ma senza lievitazione, mai stato più semplice prepararlo

Prepara a casa il pandoro classico, ma l’impasto va messo in forno direttamente nessuna lievitazione, prova e vedrai che successo a tavola.

Uno dei classici dolci natalizi che di certo non mancano mai sulle nostre tavole è il classico pandoro, un dolce soffice come una nuvola, buono così o da spalmarci su della crema o cioccolato spalmabile. La preparazione è complessa, ma noi ti proponiamo una ricetta furba, ossia il pandoro senza lievitazione, dopo aver preparato l’impasto si inforna direttamente.

Ricetta da fare in casa il Pandoro classico, ma senza lievitazione, mai stato più semplice prepararlo Ricettasprint

Gli ingredienti della preparazione si lavorano nella ciotola con le fruste elettriche, non occorre molto tempo, ma circa 8 minuti, poi si procede alla cottura in forno. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!

Pandoro classico fatto in casa ma senza lievitazione

Quest’anno invece di comprare il pandoro che ne dici di farlo a casa? Gli ingredienti per la preparazione sono facilmente reperibili, sicuramente avrai tutto in casa, prova a seguire la nostra ricette e vedrai che festeggerai alla grande le festività natalizie. Il pandoro si conserva benissimo in un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni.

Ingredienti

5 uova

180 g di zucchero
250 g di farina 00
140 g di burro
50 ml di latte
1 bustina lievito in polvere per dolci
100 ml di succo di arancia
zucchero a velo q.b.
buccia grattugiata di due limoni biologici

Procedimento del pandoro classico senza lievitazione

Per poter preparare questo dolce, iniziamo a lavare i limoni e grattugiamo la buccia, laviamo l’arancia e ricaviamo il succo, filtriamo e teniamo da parte.

Ricetta da fare in casa il Pandoro classico, ma senza lievitazione, mai stato più semplice prepararlo Ricettasprint

Mettiamo in una ciotola le uova e lo zucchero, lavoriamo con le fruste elettriche per diversi minuti, fino a quando non otterremo un composto spumoso e chiaro.

Leggi anche: Srotola la sfoglia pronta e prepari delle fantastiche stelline di Natale da servire con quello che vuoi

Leggi anche: Lo zabaione di Natale, io lo faccio freddo, ma quale crema pasticcera o chantilly

Aggiungiamo a cucchiai la farina, alterniamo con il latte e mescoliamo di continuo. Uniamo il burro dopo averlo sciolto e lasciato raffreddare, mescoliamo sempre e poi aggiungiamo il lievito, le bucce grattugiate del limone e il succo dell’arancia filtrata.

Leggi anche: Che ne dici del salmone in crosta alla vigilia di Natale? La versione più buona in assoluto!

Imburriamo lo stampo per pandoro, lasciamo cuocere in forno già caldo a 180°C per 45 minuti, poi si consiglia di abbassare la temperatura a 160°C e proseguiamo la cottura per altri 15 minuti. Spegniamo il forno a cottura terminata e poi togliamo dallo stampo quando sarà cotto. Serviamo su un piatto da portata e spolveriamo lo zucchero a velo.

Buona Pausa!

Ricetta da fare in casa il Pandoro classico, ma senza lievitazione, mai stato più semplice prepararlo Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago