Colazione all’americana, riadattata però. Preparo dei pancarrè che non immagini e sono buonissimi. Li mangio a colazione ma anche a cena quando non ho tempo e mi sazio e soprattutto mi mantengo in forma.
Preparare questi pancarrè non è mai stato così semplice. E’ una di quelle ricette mie che si inventano al momento per esigenza di cambi di programma in famiglia, cene last minute oppure semplicemente perchè non si ah voglia di pensare, ma ugualmente di mangiare sano.

Ho trovato il modo strategico di mangiare le uova in un modo diverso, per non fare sempre la solita frittata, la solita omelette col prosciutto ecc. A me piace giocare con i sapori e con i colori e questi pancarrè sembra che mi sorridano.
Pancarrè arrostiti dal cuore d’uovo
Descriverli mica è facile. Non abbiamo tanta fantasia nelle parole per poter lasciare intendere che cosa stiamo andando a preparare perché dovrei descrivere ciò che vedo, ma preferisco cucinarlo.
Ingredienti per 4 persone
- 8 pancarrè
- 8 uova
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Colazione all’americana, riadattata però. Preparo dei pancarrè che non immagini e sono buonissimi. Procedimento
- Visti gli ingredienti? Pochi vero? Eh si, sono davvero pochi e per questo potrai facilmente dedurre che anche il procedimento è davvero facilissimo. Prendiamo per prima cosa la padella antiaderente (la preferisco su tutte) e ungiamola leggermente con dell’olio.
2. Prendiamo le fette di pancarrè e tagliamole al centro aiutandoci magari con un bicchiere che non sia troppo grande ,però. Formiamo un buco al centro e mettiamolo da parte. Riponiamo le fette di pancarrè in padella e facciamole leggermente arrostire su entrambi i lati. al centro del buco rompiamo un uovo e lasciamolo cuocere.
Come fare i pancarrè dal cuore d’uovo
3. Quando sarà cotto da un lato, con l’aiuto di una spatola adatta, andiamo a capovolgere le nostre fette di pancarrè dal cuore d’uovo e cuociamo dall’altra parte. Non dimentichiamo di salare e pepare come più ci piace e possiamo anche aggiungere qualche spezia, io a volte le ho preparate con una spolverata di origano o di paprika dolce.
4. Procediamo fino a quando non avremo terminato tutte e 8 le fette di pancarrè e relative uova e poi serviamo. Arrostiamo un po’ anche il cerchio che avremo estratto dal centro delle fette di pancarrè, lo potremo utilizzare per accompagnare o fare la scarpetta del tuorlo che resta nel piatto.






