Ormai tutti parlano della mia torta all’arancia lo sai perché è così famosa? Semplice non la classica ricetta, provare per credere.

Oggi ti propongo la ricetta della torta pan d’arancio è un dolce tipico da credenza, soffice, profumato, da gustare in qualsiasi momento della giornata. Possiamo mangiarlo a colazione, merenda o come dessert, credimi sarà sempre un gran successo.

Pan d'arancio - Ricettasprint.it
Pan d’arancio – Ricettasprint.it

Fette dopo fette sparirà dal piatto a casa mia non può assolutamente mancare. Nonostante si tratti di un dolce semplicissimo da preparare. Servono pochi ingredienti, ma lascia sempre tutti a bocca aperta.

Pan d’arancio: la ricetta classica sarà sempre un successone

La ricetta che ti sto suggerendo è la classica ricetta, ma se vuoi lasciare i piccoli a bocca aperta puoi aggiungere delle gocce di cioccolato nell’impasto. Per evitare che le gocce affondino nell’impasto puoi infarinarle. In sostituzione al burro, puoi usare l’olio di semi. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40-45 minuti

Tempo totale: 50-55 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 3 uova
  • 200 g di zucchero di canna integrale
  • 300 g di farina
  • 380-400 g di arance non trattate
  • 100 ml di latte
  • 120 g di burro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo q.b.
  • arance per decorare q.b.

Procedimento del pan d’arancio

  1. Iniziamo a lavare per bene le arance, tagliamole a pezzetti, andiamo a rimuovere i semi e poi mettiamo in un frullatore, solo così otterremo una purea.
  2. Mettiamo poi lo zucchero e le uova in una ciotola e lavoriamo i due ingredienti con le fruste elettriche, mi raccomando andiamo a montare fino ad ottenere un composto omogeneo, spumoso e chiaro.
  3. Aggiungiamo a cucchiai la farina, incorporiamo per bene e poi andiamo a versare il latte a filo amalgamare bene il tutto. Uniamo anche il burro a tocchetti e poi la purea di arancia.
  4. Infine aggiungiamo il lievito in polvere per dolci e solo quando l’impasto sarà pronto ci fermiamo e lo trasferiamo direttamente nello stampo con diametro di 24 cm e lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti.
  5. Si consiglia di spegnere a cottura terminata, ma per essere certi della cottura facciamo la prova stecchino. Possiamo spegnere il forno solo a cottura terminata.
  6. Lasciamo raffreddare bene il dolce prima di toglierlo dallo stampo, adagiamo poi su un piatto da portata e spolveriamo lo zucchero a velo e serviamo a fette.
  7. Se vogliamo possiamo decorare con le fette d’arance.

Il dolce si conserva bene a temperatura ambiente avvolgendo nella pellicola trasparente o conservare in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

Buona Pausa o Colazione!