Ti passo questa ricetta e mi raccomando, non perdertela: questo tronchetto di Natale custodisce la crema alla nocciola più golosa che tu abbia mai potuto assaggiare!
Ogni anno mi riprometto sempre di preparare qualcosa di diverso dal solito pandoro farcito, poi però la tentazione di fare il classico tronchetto di Natale torna sempre, perché è uno di quei dolci che risolvono metà dei problemi: fa scena, piace a tutti e soprattutto puoi prepararlo in anticipo.

Ma questa volta stupisco tutti e dico addio alla solita Nutella o crema al cioccolato, perché ho trovato una variante altrettanto golosa che sicuramente conquisterà tutti. Lo faccio con una crema alla nocciola che somiglia molto a quella del famoso snack Kinder Bueno e sicuramente faccio faville a tavola: sarà una sorpresa per tutti!
La ricetta del tronchetto con crema alla nocciola ti salverà la vita, una vera bontà
Il bello del tronchetto è che, nonostante sembri un dolce elegante e complicato, alla fine è un rotolo: una pasta biscotto soffice che si prepara in dieci minuti, si arrotola e poi si farcisce. La differenza la fa la crema: qui andiamo sul sicuro con una base semplice che dà quella morbidezza che non fa mai avanzare le fette. Poi il tronchetto ha quel fascino vintage delle ricette che vedevamo sulle riviste di Natale, un grande classico che porta in tavola quella magia tipica dei ricordi di infanzia senza troppa fatica. Poi per me questa versione alla crema di nocciola è perfetta: golosa e facilissima, diversa dal solito. Preparalo, metti in frigo e quando è il momento giusto tiralo fuori: vedrai che sorpresa!
Ingredienti
Per la pasta biscotto:
- 4 uova
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di farina 00
- Un cucchiaino estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
Per la farcitura:
- 250 gr di mascarpone
- 200 ml di panna fresca da montare
- 100 gr di Nutella
- 100 gr di cioccolato bianco
- Nocciole q.b.
Per la copertura:
- Crema alla nocciola q.b.
- Nocciole sgusciate e tostate q.b.
Preparazione del tronchetto di Natale alla nocciola
- Per realizzare questa ricetta, iniziate separando i tuorli dagli albumi e montate i primi con lo zucchero finché diventano chiari e spumosi. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e poi incorporate farina e vaniglia al mix di tuorli e zucchero mescolando dal basso verso l’alto con una spatola
- Aggiungete ora gli albumi montati con movimenti delicati, quindi versate l’impasto su una teglia rivestita di carta forno e livellatelo. Trasferite in forno e cuocete 8–10 minuti a 180 gradi: una volta pronta la base, sfornatela ed arrotolate subito la pasta biscotto con un canovaccio umido. Lasciate raffreddare completamente, intanto dedicatevi alla crema.
- Montate la panna fredda liquida, poi incorporate il mascarpone. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco, aggiungete la nutella e mescolate bene in modo da realizzare un composto uniforme. Lasciate intiepidire, quindi riprendete il rotolo ed apritelo con delicatezza: farcitelo con la crema alla nocciola (lasciandone da parte un po’ per la guarnizione), le nocciole tritate grossolanamente lasciando i bordi liberi, poi riavvolgetelo nuovamente con delicatezza.
- Ricopritelo con la pellicola per alimenti formando una chiusura ‘a caramella’ e trasferitelo in frigorifero per una mezz’oretta. Fatto ciò preparate la guarnizione: mescolate la crema alla nocciola, quindi spennellatela sulla superficie del tronchetto, dopo aver eliminato la pellicola per alimenti. Guarnite con le nocciole tostate e spolverizzate di zucchero a velo, quindi fate riposare in frigo almeno 2 ore e servite subito!






